Manto martoriato dalle buche in piazza Umberto I: veri e propri crateri si distinguono nella piazza del centro storico, a pochi metri dagli ingressi di questura e teatro Marrucino.
Tra sanpietrini divelti e buche pericolose qui ogni mattina le auto si aggirano speranzose alla ricerca di un parcheggio, mentre i pedoni fanno lo slalom per non prendere una storta alle caviglie. Una situazione di degrado sotto gli occhi di tutti, in questa piazza-parcheggio frequentata quotidianamente, e che non fa che peggiorare se soltanto ci si sposta nei vicoli adiacenti dove, oltre alle problematiche già citate, per i residenti si aggiungono sporcizia, olezzo e una condizione di incuria costante.
Un pessimo biglietto da visita anche per gli artisti che animano il cartellone del vicino teatro Marrucino e che il più delle volte usufruiscono dell'ingresso secondario per accedere a prove e spettacoli.
Segnalazioni popolari
-
1
Archeologia, scavi in Piazza San Giustino, l’ultima scoperta: porzioni murarie compatibili con la tipologia di un edificio sacro di epoca italico-repubblicana
-
2
In piazza San Giustino spunta il mosaico romano individuato nel 1880 da Zecca
-
3
Scavi in piazza San Giustino: rinvenuta porzione di poderosa colonna romana a ridosso della cisterna ottocentesca
-
4
Sporcizia e degrado: i resti del sabato sera in piazza Carafa - FOTO