La neve è tornata anche sulla Majelletta, ora l'autunno fa sul serio
A 1930 metri sul livello del mare, i primi fiocchi di neve sono scesi sabato imbiancando in poco tempo tutta la zona. La colonnina di mercurio è scesa di poco sotto lo zero
L’autunno inizia a fare sul serio: questo fine settimana in montagna è tornata la dama bianca. Innevate le cime abruzzesi del Gran Sasso e della Maiella.
Dopo giorni di sole e caldo anomalo, sono bastati pochi giorni al mese di novembre per alzare la testa.
Sulla Majelletta, a 1930 metri sul livello del mare, i primi fiocchi di neve sono scesi sabato imbiancando in poco tempo tutta la zona, come documentato dalle foto pubblicate dal Rifugio Pomilio. Qui la colonnina di mercurio è scesa di poco sotto lo zero.
La prima neve di stagione, in realtà, era già scesa nella seconda metà di settembre in Abruzzo, ma timidamente e con l'epilogo che tutti conosciamo, scandito da temperature abbondantemente sopra le medie stagionali. Ora il cappello bianco che la montagna ha indossato è invece ben visibile anche dalle città.
L'inizio della settimana vede però temperature in rialzo: nella giornata di oggi, intanto, la stazione Chieti Meteo "La Madonnina" a quota 2003 metri sulla Majelletta Blockhaus, ha registrato una minima di 1.7 °C e una massima di 6.3 °C, cielo sereno.