rotate-mobile
Scuola

Nuovo anno scolastico con più di 1.500 precari negli istituti della provincia di Chieti

La Cisl Scuola Abruzzo Molise chiede a tutti i rappresentati politici regionali un forte impegno per risolvere il problema della 'supplentite'

Un esercito di docenti e personale Ata precari ha preso servizio nelle scuole di tutto l'Abruzzo e anche per l’anno scolastico 2023/24, che ufficialmente è iniziato il primo settembre, la scuola sarà piena di supplenti.

La provincia di Chieti resta quella con il più alto numero di docenti precari: 1284 ai quali si aggiungono 294 Ata, per un totale di 1578 contratti a tempo determinato.

docenti a Ata precari in Abruzzo - sett 2023-2

A commentare i dati della 'supplentite' è la Cisl scuola Abruzzo e Molise secondo cui "il Ministero dell’istruzione e del Merito sicuramente ha la graver esponsabilità di compromettere con un alto tasso di precarietà, nell’ordine del 20%, la qualità del servizio scolastico e la continuità didattica".

Per questo il sindacato chiede a tutti i rappresentati politici regionali "un forte impegno per risolvere finalmente il problema con un piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato, assicurando a migliaia di lavoratori la giusta stabilità su posti di lavoro che falsamente vengono considerati temporanei mentre in realtà si ripetono di anno in anno da decenni".
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nuovo anno scolastico con più di 1.500 precari negli istituti della provincia di Chieti

ChietiToday è in caricamento