Licei e istituti tecnici, quali sono i migliori a Chieti?
Eduscopio fotografa anche quest'anno la situazione delle scuole secondarie italiane. L’indice FGA ottenuto tra la media dei voti e la percentuale di esami superati dagli ex allievi all’università è maggiore al liceo Masci e al Di Savoia
Quali sono le migliori scuole superiori di Chieti? La risposta arriva da Eduscopio.it, il portale della Fondazione Agnelli che ogni anno confronta tutte le scuole superiori d'Italia e stila una classifica degli istituti scolastici.
La ricerca di Eduscopio.it ha diviso le scuole in base al loro obiettivo: preparare all’università per i licei, aprire le porte del mondo del lavoro per gli istituti tecnici. In base ai successi e ai risultati degli ex studenti, ha valutato gli istituti.
Le scuole che devono preparare per l’università sono state analizzate con uno speciale indice - “FGA’ - che la Fondazione Agnelli crea “mixando” la media dei voti e la percentuale di esami superati dagli ex allievi dell’istituto. I “tecnici”, invece, sono stati comparati tra loro puntando sulla percentuale di ragazzi che lavorano entro due anni dal diploma e sulla coerenza del lavoro trovato con gli studi compiuti.
Ecco i risultati per quanto riguarda il nostro capoluogo di provincia
(N.B. La ricerca non ha dati sufficienti per l’indirizzo artistico a Chieti e non prende in considerazione gli istituti professionali)
Indirizzo Classico: il G.B. Vico
Indice FGA: 64.60/100
Numero medio di diplomati per anno 72
Voto medio degli immatricolati 79,7
TASSI D’ISCRIZIONE E ABBANDONO
Non si immatricola il 7%
Il 9% si immatricola e non supera l’anno
L’84% si immatricola e supera il primo anno
In quali atenei si immatricolano con maggior frequenza? Al termine degli studi il 42,3% sceglie l’Università di Chieti
Quali sono le aree disciplinari più gettonate dai diplomati di questa scuola? Giuridico-Politico, Scientifica e Umanistica.
- 1 / 6
- Continua