rotate-mobile
Ristoranti

La guida Pizzerie d’Italia 2024 di Gambero Rosso premia l’Abruzzo e le migliori sono nel Chietino

In Abruzzo 3 pizzerie hanno conquistato i Tre Spicchi e 2 che hanno ricevuto premi speciali

Sono 22 le insegne abruzzesi censite nella nuova guida Pizzerie d’Italia 2024 di Gambero Rosso. Anche quest’anno sono stati assegnati i Tre Spicchi, le eccellenze al piatto, e Tre Rotelle, le migliori pizze al taglio. In Abruzzo, a conquistare il massimo riconoscimento ci sono ben 3 pizzerie Tre Spicchi. Mentre altre 2 hanno conquistato premi speciali.

In particolar modo spiccano le attività del Chietino, a cominciare da Giangi Pizza e Ricerca di Arielli, sempre più green, che propone nuove rivisitazioni e nuove creazioni gastronomiche, sfizi fritti e dolci. Come con la Pecorara dove si ricrea il piatto estivo preferito dagli abruzzesi, gli arrosticini accompagnati da pane e pomodoro. Sulla base classica fiordilatte, tocchetti di carne di pecora, pomodoro secco, erba cipollina, in uscita pecorino di grotta, gel al Montepulciano. Da non perdere la Basta Pistacchio Me Ne Vado Al Mare, per la deliziosa combinazione di sapori: sul padellino soffice, burrata, mortadella (senza pistacchio), gel di lime e limone, mandorla a scaglie e olio al limone. Tra gli sfizi frittatina di chitarra al ragù d’agnello, supplì di risotto zafferano e ventricina. Per dolce il cannolo di pane (di semola) leggero e fragrante.

Trionfa nuovamente anche La Sorgente di Guardiagrele, che conquista anche una stella per aver conseguito i Tre spicchi per il decimo anno consecutivo e si aggiudica anche il premio speciale “La Migliore Carta dei Dolci”. Ri-convertire la pizza in qualcosa di profondo che racconti il territorio abruzzese tra mare e monti è l’ossessione che spinge Arcangelo Zulli a congegnare nuove interpretazioni di pizza a degustazione. Impasti, maturazioni, farciture eccellenti e cotture perfette. In carta vola alto la Purpo fiction: tonda al padellino soffice, polpo spadellato con ventricina teramana, burrata pugliese e stracciata vaccina della Maiella, zeste di bergamotto e pepe nero di Sarawak. Plauso alla carta dei dolci curata dalla pastry chef Jonida Troka.

Tre Spicchi anche a un’altra pizzeria nel Teramano. Si tratta di Impastatori Pompetti di Roseto degli Abruzzi. L’apertura della sede estiva che affianca l’indirizzo storico con pizza in pala e piccola fritteria, un menu degustazione studiato su 5 portate (Classico a 45 euro) e 7 portate (Omakase, “il meglio del pizzachef” a 65 euro) sono le novità salienti della storica insegna dei Pompetti. Francesco, maestro di impasti e lievitazioni, 30enne pizzachef studia topping estrosi e godibili. Tra le speciali si impone la Megamare: impasto alta idratazione al plancton, acqua di mare depurata e lievito madre, mayo all’acqua di mare e acciughe, lattuga di mare, granita di riccio di mare osso di seppia e polvere di testa di scampo disidratata. Per carnivori, la Agnello fuori di testa (padellino con paté di animelle, cervella e stracotto di coscia di agnello iberico, salsa cacio e uovo). Anche antipasti, arrosticini e pane e olio. In abbinamento vini, spumanti, Gin Tonic. Per finire dolci e grandi lievitati.

L’altro premio speciale è toccato a Pizzeria Fermenta di Chieti, a cui va “La Migliore Carta delle Bevande”. Il menu si gioca su ingredienti ricercati: da provare la Marinara in rivisitazione (San Marzano, aglio nero della Marsica, pelato al forno, crema al basilico), l’originale Quel Matto di Luca, una pappa al pomodoro macerato con aglio ed erbe aromatiche, qui arricchita da crema di fiordilatte e sul cornicione spolverata di Pecorino di Farindola.

Ma non è finita qui. Ci sono tante altre insegne censite nella guida Pizzerie d’Italia 2024 di Gambero Rosso, sia nel Chietino che nel resto della regione. Di seguito l’elenco completo:

  • Giangi Pizza e Ricerca, Arielli: Tre Spicchi
  • Pizzeria Fermenta, Chieti: Due Spicchi
  • La Sorgente, Guardiagrele: Tre Spicchi
  • FràGranze, Orsogna: Due Spicchi
  • Il Coccodrillo, Rocca San Giovanni: Due Spicchi
  • Foconé Osteria Contemporanea, San Giovanni Teatino: Due Spicchi
  • Bella Vita, Tollo: Due Spicchi
  • Pizzeria Dai Viola, Caramanico Terme: Due Spicchi
  • La Rusticana, Città Sant’Angelo: Uno Spicchio
  • Carpe Diem Diversamente Pizza, Montesilvano: Due Spicchi
  • Mercato del Pane, Montesilvano: Due Rotelle
  • New Sporting, Montesilvano: Due Spicchi
  • Donna Tina, Pescara: Due Rotelle
  • Trieste Pizza, Pescara: Due Rotelle
  • Da Lello, Spoltore: Due Spicchi
  • Impastatori Pompetti, Roseto Degli Abruzzi: Tre Spicchi
  • Anima Concept Pizza, Roseto Degli Abruzzi: Due Spicchi
  • Compagnia della Pizza, Giulianova: Due Rotelle
  • Da Anchise, Tortoreto: Due Spicchi
  • Granocielo, Avezzano: Due Rotelle
  • Abate – Pizzeria Gastronomica, Castel di Sangro: Due Spicchi
  • Don Franchino, Castellalto: Due Spicchi
Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La guida Pizzerie d’Italia 2024 di Gambero Rosso premia l’Abruzzo e le migliori sono nel Chietino

ChietiToday è in caricamento