Regolamento piazza San Giustino, Colantonio (Lega): "Sarebbe stato utile confronto con cittadini e associazioni"
Il consigliere di minoranza nei giorni scorsi è stato protagonista di una serie di polemiche per favorire una regolamentazione dello spazio appena riaperto
"Sarebbe bello avere una unità di intenti su queste decisioni importanti, magari sentendo anche le opinioni dei cittadini e delle associazioni di categoria e storico culturali, per avere così una condivisione di tutta la città". Così il capogruppo della Lega in coniglio comunale, Mario Colantonio, dopo la presentazione della bozza del regolamento per l'uso di San Giustino, che sarà discusso nelle commissioni consiliari e poi in consiglio.
"Dopo soli quattro giorni dalle polemiche scaturite dalla mia 'lamentela pubblica' documentata sui social con foto scattate da me alle 7.30 di domenica mattina - dice - gli uffici comunali, opportunamente stimolati, hanno confezionato il regolamento di piazza San Giustino per stabilire criteri di utilizzo razionale della stessa e contemporaneamente preservare e rispettare il bene storico monumentale. Il documento che accompagna la delibera che approderà in consiglio comunale, dovrà passare prima l'esame delle commissioni consiliari competenti, dove potranno essere fatte aggiunte, precisazioni e quant'altro si riterrà utile", spiega Colantonio.
"Era questa la prima finalità della mia 'lamentela pubblica' - rivela - ottenere una regolamentazione dell'uso di un luogo tanto amato e apprezzato dai teatini e dai tanti turisti che sopraggiungono in città".
A fronte della mancanza di un confronto nello stilare il regolamento, incalza il consigliere di opposizione, "ci rassegneremo nel seguire la volontà di pochi, ma non senza aver fatto, come sempre e in qualsiasi ruolo istituzionale, il proprio dovere di controllo, verifica e miglioramento dell'atto amministrativo che determina l'uso di un bene pubblico di così grande importanza".