Prato in piazza Sirena da sostituire, Sarchese (M5s): "Non mi stupisce affatto, che fine ha fatto il bando?"
Il consigliere comunale interviene sulla questione del prato infestato da un fungo
"La notizia della sostituzione del prato in piazza Sirena non mi stupisce affatto. Solo qualche tempo fa scrissi un post sulle sue condizioni, soffermandomi sui costi di manutenzione e sulla necessità di personale specializzato".
A dirlo è il consigliere comunale francavillese del Movimento 5 Stelle, Livio Sarchese che interviene dopo la notizia relativa al fungo che ha infestato il nuovo prato che ora deve essere sostituito.
"La scelta di collocare a dimora un prato in una delle piazze più importanti della città è stata una scelta di questa amministrazione neppure condivisa da tutti secondo quanto appreso di recente. Ma ormai - prosegue Sarchese - il dado è tratto e la scelta, giusta o sbagliata che sia, a mio avviso, sbagliata lì dove doveva rinascere una vera piazza come quella nella foto che pubblicai poco tempo fa, ha prodotto un risultato scadente.
È vero, infatti, che si è reso ben presto necessario un intervento manutentivo straordinario di tale portata, con costi di gestione alti, come quelli indicati nella delibera che ho già pubblicato: 10 Mila euro fino a dicembre 2023 anche per evitare che vengano a galla nuove malattie fungine.
A proposito, ma la gestione del verde pubblico non era stata affidata alla Cosvega fino a dicembre 2023, in attesa di rifare il bando per la gestione dei rifiuti solidi urbani e del verde pubblico? Perché dobbiamo pagare questi costi a parte e che fine ha fatto questo bando?".