Nasce a Lanciano il partito nazionale rom e sinti: si chiama ”Mistipè”
Le fondatrici sono tre donne rom italiane attiviste per i diritti umani, impegnate nella lotta antidiscriminazione
È nato in provincia di Chieti "Mistipè": il partito nazionale rom e sinti. Le fondatrici sono tre donne rom Italiane attiviste per i diritti umani, impegnate nella lotta antidiscriminazione. L’atto pubblico della nascita di Mistipè è stato siglato a Lanciano.
“Mistipè nasce dall’unione dei rom abruzzesi e molisani italiani di antico insediamento (presenti in Italia già dal 1300) per dare dignità al popolo rom e sinto, considerato straniero a casa propria e che troppo spesso viene usato come capo espiatorio per i mali dell’Italia soprattutto sotto campagna elettorale” sottolineano le fondatrici.
I membri del direttivo nazionale Mistipè sono la presidente Giulia Di Rocco, la vice Virginia Morello, il segretario Anthony Guarnieri , tesoriere Concetta Sarachella. Tra i punti principali del programma vede: rappresentare rom e sinti nel panorama politico, azioni mirate per incrementare l’inclusione sociale e scolastica e per la parità di uomo e donna, combattere la discriminazione e l’odio nei confronti dei rom e sinti.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"