rotate-mobile
Politica

Fondi contro il dissesto idrogeologico a Chieti, per Stella (M5s) maggioranza "rimandata a settembre"

Rivendica di aver ripristinato l'iter corretto. Non si è fatta attendere la risposta del capogruppo in Regione di Forza Italia, Mauro Febbo

Il Movimento 5 Stelle rivendica la propria azione determinante allo stanziamento di fondi regionali per fronteggiare le conseguenze del grave dissesto idrogeologico a Chieti. 

“Nella seduta del consiglio regionale di ieri, un emendamento per stanziare le somme necessarie nascondeva un errore che la maggioranza ha dovuto correggere immediatamente dopo il mio intervento in aula” rende noto la consigliera regionale del M5S, Barbara Stella.

“Il comune di Chieti - spiega - a fine luglio aveva inoltrato alla Regione Abruzzo una richiesta di assegnazione di risorse necessarie alla sistemazione di immobili che dovranno accogliere diverse centinaia di alunni a seguito dell’interdizione all’uso, per motivi di sicurezza, di ben 3 plessi scolastici. L’emendamento per stanziare queste somme specificava che la spesa era autorizzata e poteva essere impegnata solo e limitatamente all’avvenuto accertamento delle maggiori entrate, una dicitura che nascondeva il dubbio fondato sull’utilizzo celere delle somme, rimandando la loro disponibilità a data da destinarsi, causando enormi disagi alla città ma anche alla popolazione scolastica. L’errore nella formulazione è stato subito corretto ed è evidente come la maggioranza di centrodestra, per incapacità o per una grave svista, ieri ha aggiunto al suo curriculum una clamorosa brutta figura".

Un errore che, a detta della consigliera, "rischiava di dilatare i tempi degli interventi, ma anche di influire negativamente sul decorso del prossimo anno scolastico, non garantendo a centinaia di alunni e a tutta la comunità scolastica di studiare e lavorare in totale sicurezza. Invito i rappresentanti di maggioranza di Regione Abruzzo a una maggiore attenzione e a spendersi meno in chiacchiere autocelebrative soprattutto quando si tratta di temi così delicati" conclude Stella.

Non si è fatta attendere la risposta del capogruppo in Regione di Forza Italia, Mauro Febbo: "Dallo sgombero del 30 maggio si sapeva che i locali erano inagibili e si doveva ricorrere al trasferimento della sede stessa, si è tergiversato fino a quando i genitori sono arrivati al limite della sopportazione ed hanno manifestato pesantemente contro l 'amministrazione arcobaleno' di cui fanno parte i 5stelle. Il 26 luglio mi hanno incontrato, ho verificato con il presidente Marsilio e il direttore della protezione civile la possibilità di intervenire economicamente, prontamente ho presentato emendamento che oltre alla somma dei lavori prevedesse anche altro tipo di ristoro da portare urgenteamente in aula l'8 agosto. E la sorella dell'assessore Stella (non candidato e non eletto, ma prodigo di incarichi retribuiti) ha pure la sfacciataggine di commentare negativamente l'operato del sottoscritto e della maggioranza di centrodestra. È proprio vero - conclude -non c'è limite al peggio".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fondi contro il dissesto idrogeologico a Chieti, per Stella (M5s) maggioranza "rimandata a settembre"

ChietiToday è in caricamento