Congresso Pd: tutti i seggi in provincia di Chieti per eleggere il segretario regionale
Si vota dalle 8 alle 20 di domenica 1° marzo nei seggi indicati in base alla località di residenza. Possono votare, dietro pagamento di 2 euro, tutti i cittadini abruzzesi dai 16 anni in su, per scegliere fra Alexandra Coppola, Alessandro Marzoli, Paolo Della Ventura e Marco Rapino
Si vota dalle 8 alle 20 di domenica 1° marzo per eleggere il segretario regionale del Partito Democratico. Possono partecipare, dietro versamento di 2 euro, tutti i cittadini abruzzesi dai 16 anni in su. Non è necessario essere iscritti al partito.
I candidati, in deroga al regolamento che prevede una competizione a 3, sono 4, perché meno di una settimana fa la commissione elettorale nazionale ha riammesso la candidatura di Alessandro Marzoli, momentaneamente escluso per alcune presunte mancanze nella documentazione presentata. Gli altri candidati sono Alexandra Coppola, Paolo Della Ventura e Marco Rapino.
Ecco dove si può votare in provincia di Chieti, in base alla località di residenza.
Chieti: Grande Albergo Abruzzo, via Asinio Herio
Chieti Scalo: mercato coperto, via Ortona
Altino: Hotel Aurora, Selva di Altino via Nazionale
Archi: associato ad Altino
Ari: associato a Giuliano Teatino
Arielli: associato a Orsogna
Atessa: sede partito, vico Primo Chiuso, corso Vittorio Emanuele
Bomba: sede partito, corso Silvio Spaventa
Borrello: associato a Bomba
Bucchianico: sede partito, piazza San Camillo de Lellis 33
Canosa Sannita: via degli Eroi, centro polivalente ex scuola materna
Carpineto Sinello: salone polivalente, via San Gaetano
Carunchio: associato a Torrebruna
Casacanditella: associato a Guardiagrele
Casalanguida: associato a Carpineto Sinello
Casalbordino: sede partito, via Sant’Antonio Abate
Casalincontrada: sede partito, piazza Martiri d’Ungheria 6
Casoli: sede partito, corso Vittorio Emanuele
Castel Frentano: piazza Giuliano Crognale 3 c/o ing. Antonio Di Camillo
Castelguidone: associato a Torrebruna
Castiglione Messer M: associato a Torrebruna
Celenza sul Trigno: associato a Torrebruna
Civitaluparella: associato a Bomba
Civitella Messer R.: associato a Lama dei Peligni
Colledimacine: associato a Lama dei Peligni
Colledimezzo: associato a Bomba
Crecchio: sede partito, via Roma
Cupello: corso Mazzini 1, sala consiliare municipio A. Boschetti
Dogliola: sede partito, corso Cavour
Fallo: associato a Bomba
Fara Filiorum Petri: associato a Roccamontepiano
Fara San Martino: associato a Lama dei Peligni
Filetto: associato a Orsogna
Fossacesia: sede partito, via IV luglio 12
Fraine: associato a Torrebruna
Francavilla al Mare: sede partito, via Duca degli Abruzzi 22
Fresagrandinaria: associato a Lentella
Frisa: associato a Lanciano
Furci: associato a Gissi
Gamberale: associato a Bomba
Gessopalena: sede partito, via Peligna 80
Gissi: sede partito, corso Vittorio Emanuele II
Giuliano Teatino: via San Rocco, centro sociale
Guardiagrele: via Roma 26, sala dell’artigianato artistico
Guilmi: associato a Carpineto Sinello
Lama dei Peligni: sede partito, piazza Umberto I
Lanciano: sede partito, largo Tappia
Lentella: sede partito, via Sant’Antonio
Lettopalena: associato a Lama dei Peligni
Liscia: associato a Gissi
Miglianico: via Roma 6
Montazzoli: associato ad Atessa
Montebello sul Sangro: associato a Torricella Peligna
Monteferrante: associato a Bomba
Montelapiano: associato a Bomba
Montenerodomo: associato a Torricella Peligna
Monteodorisio: sede partito, via Roma
Mozzagrogna: associato a Fossacesia
Orsogna: sede partito, via R. Paolucci
Ortona: sede partito, via Carlo Bernabeo 44
Paglieta: corso Vittorio Emanuele 18
Palena: sede partito, corso Umberto I
Palmoli: ex biblioteca comunale, via papa Giovanni XXIII
Palombaro: associato a Casoli
Pennadomo: associato a Torricella Peligna
Pennapiedimonte: associato a Guardiagrele
Perano: associato ad Altino
Pietraferrazzana: associato a Bomba
Pizzoferrato: associato a Torricella Peligna
Poggiofiorito: associato a Orsogna
Pollutri: via Madonna del Piano 3, ex chiesa dell’Assunta
Pretoro: associato a Roccamontepiano
Quadri: associato a Bomba
Rapino: associato a Guardiagrele
Rocca San Giovanni: associato a Fossacesia
Roccamontepiano: sede partito, via Roma 3
Roccascalegna: associato ad Altino
Roccaspinalveti: associato a Carpineto Sinello
Roio del Sangro: associato a Bomba
Rosello: associato a Bomba
San Buono: associato a Gissi
San Giovanni Lipioni: associato a Torrebruna
San Giovanni Teatino: sede partito, piazza Municipio
San Martino sulla M.: associato a Guardiagrele
San Salvo: sede partito, via delle Rose
San Vito Chietino: sede partito, corso Matteotti 43
Santa Maria Imbaro: associato a Fossacesia
Sant’Eusanio del Sangro: associato a Castel Frentano
Scerni: sede partito, corso Leonardo Umile
Schiavi d’Abruzzo: associato a Torrebruna
Taranta Peligna: associato a Lama dei Peligni
Tollo: sala consiliare comunale, piazza della Liberazione 1
Torino di Sangro: via Domenico Priori, sala polivalente A. Priori
Tornareccio: associato ad Atessa
Torrebruna: via Roma 106
Torrevecchia Teatina: sala consiliare comunale, via Roma 60
Torricella Peligna: sede partito, corso Umberto I
Treglio: associato a San Vito Chietino
Tufillo: associato a Dogliola
Vacri: associato a Bucchianico
Vasto: sede partito, piazza del Popolo 2
Villa Santa Maria: associato a Bomba
Villalfonsina: sede partito, corso del Popolo
Villamagna: associato a Ripa Teatina