Terremoto dopo la sconfitta elettorale, che ha segnato la distanza fra i volti noti pentastellati e la base, che non si è sentita coinvolta e rappresentata. Ma ora rivendica il suo ruolo
La sua candidatura aveva scatenato polemiche, visto che cinque anni fa era stato eletto nella coalizione di centrosinistra. Il consigliere regionale uscente si sfoga in una lettera
Il capogruppo Argenio commenta su Facebook l'esito del voto e lascia intendere che potrebbe decidere di intraprendere un'altra strada una volta terminata l'esperienza amministrativa
"Non si può, come la società incaricata dal ministero dell'Interno ipotizza, attribuire più seggi a chi ha preso meno voti" dice il candidato sconfitto che ora guiderà l'opposizione di centrosinistra
Con il presidente Marislio 17 consiglieri di maggioranza. Alla minoranza 13 seggi: 7 M5S, 3 Pd, uno alla lista Legnini presidente, uno ad 'Abruzzo in comune' oltre al candidato presidente Giovanni Legnini
Il neo presidente della Regione in conferenza stampa ringrazia l'Abruzzo accanto alla leader di FdI Giorgia Meloni: "Sconfitti il pressappochismo M5S e il clientelismo Pd"
I consiglieri sono 8 per la provincia di Chieti e 7 per le altre tre. Lo scenario potrebbe cambiare con la composizione della giunta del presidente Marsilio
Fra i candidati teatini, il maggior numero di preferenze è andato a Marcozzi (Movimento 5 stelle): 6.425. Nulla di fatto per gli amministratori del Comune di Chieti