Polemiche in maggioranza, interviene il vice sindaco De Cesare: "Nessuna replica ad attacchi, lavorare per la città"
De Cesare ha annunciato che farà un riepilogo di "tutto quanto realizzato nelle mie deleghe in questi 31 mesi da amministratore". La consigliera Di Roberto (Gruppo misto) lo aveva accostato alla fiaba del "Re è nudo"
"Non intendo raccogliere e replicare a polemiche e attacchi politici o occupare del tempo prezioso per risentimenti e acredine che non mi appartengono, come taluni stanno facendo ormai da giorni, ma voglio concentrarmi solo a lavorare per collezionare risultati e successi per la nostra città".
Il vice sindaco di Chieti, Paolo De Cesare interviene sulle polemiche di questi giorni all'interno della maggioranza a sostegno della giunta Ferrara.
I consiglieri di maggioranza dell'area di centrosinistra Edoardo Raimondi, Silvio Di Primio, Valentina De Luca, Alberta Giannini, Barbara Di Roberto, Andrea Rondinini e Paride Pace dopo che il sindaco Ferrara aveva respinto le dimissioni dell'assessore alle Finanze, Tiziana Della Penna e la successiva rinuncia alla delega della Casa da parte dell'assessore Enrico Raimondi (poi confermata) avevano chiesto una "seria riflessione sulle future prospettive dell’amministrazione Ferrara" proprio alla luce dei rapporti con il Polo civico di Paolo De Cesare.
Questo un estratto della nota firmata dalla consigliera Di Roberto (Gruppo misto) riferendosi al vice sindaco: "mi è tornata in mente la favole del “Re Nudo”!ù cos’altro poteva fare l’assessore agli Eventi e alle Manifestazioni se non indossare il costume regale del giovane pretendente lo scettro che pensa al bene di Chieti? Adesso pubblicamente dice che non importa “chi ha ragione o ha torto”, mentre fino a ieri l’altro bramava di poter dimostrare la validità delle sue posizioni finalizzate a lasciare la Teateservizi in fallimento per destinare il servizio riscossione di Chieti altrove. Vi sarebbe da chiedersi perché si è sentito in dovere di rispondere lui, che i problemi amministrativi li ha sempre creati, al posto del vero sindaco di Chieti al quale, ad ogni buon conto, le soluzioni alle tante e diverse criticità del nostro Comune sono state sempre offerte ma mai considerate perché, probabilmente, non provenienti da consiglieri a lui o ad altri graditi. La risposta è però evidente nella bulimia comunicativa di stampo populista e nazional-popolare che contraddistingue la figura politica del vice sindaco De Cesare da due anni e mezzo a questa parte; così come è evidente l’infantile tentativo di delegittimare le questioni poste che solo adesso che non sono più convenienti alla sua parte politica vengono definite inutili 'rancori, liti, discussioni e risentimenti politici'.
De Cesare ha annunciato sui social che farà, a partire da oggi, un riepilogo di "tutto quanto realizzato nelle mie deleghe in questi 31 mesi da amministratore".