rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
Politica Lanciano

Assemblea Ecolan a Lanciano: al centrodestra presidente e vice del comitato unitario dei sindaci

Confermato il sindaco di Villa Santa Maria, Giuseppe Finamore, alla presidenza; vice è Catia Di Fabio, primo cittadino di Monteodorisio. Bocciate le candidature del centrosinistra

Si è tenuta ieri, 14 novembre, l'assemblea dei sindaci soci di Ecolan spa per nominare il presidente del comitato unitario del controllo analogo.

All’assemblea, che si è svolta nel Parco delle arti musicali alle Torri Montanare di Lanciano, hanno partecipato circa 50 sindaci dei 67 soci della società partecipata, a totale capitale pubblico, che si occupa di gestione di servizi ambientali in 75 comuni della provincia di Chieti.

Alla carica di presidente del comitato è stato confermato il sindaco di Villa Santa Maria, Giuseppe (Pino) Finamore, di area centrodestra. Oltre a Finamore, era candidato, per il centrosinistra, il sindaco di Ortona, Leo Castiglione.

L'ha spuntata il centrodestra anche per la vice presidenza, per la quale, anche in questo caso, le candidature erano due: Catia Di Fabio, sindaco di Monteodorisio, eletta per l'incarico, e Tiziana Di Renzo, sindaco di Lama dei Peligni, per il centrosinistra.

Lo scorso maggio, in occasione del rinnovo del Cda della Ecolan (era stato confermato il direttivo uscente, con Massimo Ranieri alla presidenza), non erano mancate frizioni e accuse incrociate tra sindaci di centrodestra e centrosinistra. Questi ultimi, in particolare, reclamavano l'opportunità di eleggere per il ruolo di presidente un sindaco appartenente ad un'area politica differente rispetto al primo cittadino del Comune di Lanciano, Filippo Paolini (centrodestra) che è presidente permanente dell'assemblea dei soci.

I primi, invece, puntavano alla rielezione del sindaco di Villa Santa Maria. “Si prosegue nella logica della continuità e della rappresentanza territoriale – commenta le nomine Maurizio Bucci, sindaco di Gamberale e coordinatore provinciale della Lega - Il centrodestra in provincia di Chieti ancora una volta dimostra capacità amministrativa e senso di responsabilità. Complimenti e buon lavoro a Pino e Catia”.

“Finalmente si è capito (ne ho sempre avuto contezza) che alla Ecolan si fa politica – ribatte a stretto giro Arturo Scopino, sindaco di Montelapiano e vice presidente della Provincia di Chieti - C’è una fazione di destra ed una di sinistra, oltre al cosiddetto partito Ecolan che incide, a mio avviso, in maniera significante sull’andamento, anche politico, della società. Buon lavoro a Pino e a Catia”.

E sulla querelle interviene con una precisazione il presidente di Ecolan, Massimo Ranieri: "La società non è un partito e in questo senso non fa politica. Segue la propria politica aziendale che è quella di garantire servizi di igiene urbana ai Comuni, sia a quelli di centrodestra che a quelli di centrosinistra, indifferentemente. Le nomine sono un'altra cosa e sono demandate all'assemblea dei sindaci. Basta quindi parlare di un 'partito Ecolan', che non esiste".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Assemblea Ecolan a Lanciano: al centrodestra presidente e vice del comitato unitario dei sindaci

ChietiToday è in caricamento