La manifestazione estiva promossa dal Comitato Cittadino abbraccerà la città toccando Terme Romane, Palazzo Zambra, la chiesetta del Tricalle, piazza San Pio X e il parco della Rimembranza al Levante
Dagli appalti all'ex caserma Berardi al duplice finanziamento regionale per il completamento del recupero della ex biblioteca de Meis. Perrotti: “Qualche buon risultato ma c’è molto altro ancora da fare”
Il portavoce Perrotti: "Chieti non può tollerare ulteriori spoliazioni. Necessaria una mobilitazione ampia con il coinvolgimento di operatori sanitari, università e politica a ogni livello"
Il Comitato chiede un impegno comune della classe politica e amministrativa del Chietino in favore del DEA di secondo livello condiviso: “Occorre una presa di posizione chiara e unitaria a tutela del territorio”
Il coordinatore del comitato cittadino, Giampiero Perrotti, è stato sentito in Conferenza dei Capigruppo del consiglio regionale sull'ospedale DEA di secondo livello: "Non possiamo permettere che questa città subisca ulteriori impoverimenti"
Il coordinatore del Comitato cittadino per la salvaguardia e il rilancio di Chieti sollecita gli enti preposti dopo gli atti teppistici di sabato scorso
Presto il primo cantiere nell'ex ospedale militare. Soddisfatto il Comitato Cittadino che chiede però un incontro urgente con Regione e Provincia per la progettazione della biblioteca provinciale
Tempi più rapidi per gli altri progetti di riqualificazione delle ex caserme, mentre non ci sono tempi certi per quanto riguarda la nuova biblioteca De Meis e il polo universitario: mancano ancora i bandi di gare per i progetti definitivi ed esecutivi
Il 7 febbraio 2014 80 tra associazioni, club services e organizzazioni di categoria stringevano una grande alleanza finalizzata ad affrontare, individuando possibili soluzioni, la problematica situazione che investiva e tuttora investe le strutture e la vita culturale della città
Ieri una delegazione guidata dal portavoce Giampiero Perrotti ha incontrato il rettore dell'università d'Annunzio Carmine Di Ilio e il direttore generale Filippo Del Vecchio per chiedere "che i tempi non si dilatino"