Il sindacato invoca un tavolo di confronto con i vertici aziendali: in caso contrario non esclude forme di lotta, per tutelare coloro che hanno permesso le ferie dei dipendenti a tempo indeterminato
Nel corso del congresso che si è tenuto ieri, il sindacato ha ribadito "l'impegno della categoria nella difesa dei posti di lavoro attualmente a rischio e la volontà di continuare a sostenere e costruire iniziative legate all'area di crisi del chietino e del vastese"
La protesta è indotta dalla Fiom Cgil, che lamenta il ricorso al lavoro nel fine settimana come una pratica diventata normale, che non consente ai lavoratori di riposarsi
La protesta indetta dalla Fiom, che continua a chiedere un tavolo di discussione e rivendica il diritto al riposo nel fine settimana, dopo un provvedimento di sospensione esagerato per pochi centimetri di neve
Già da questo mese, una parte consistente di lavoratori con contratto a termine sarà assunta a tempo indeterminato, mentre una parte dei lavoratori somministrati sarà coinvolta in un processo di trasformazione dei rapporti, che si evolveranno in tempo determinato
Il fatto, denunciato dalla Fiom Cigl, è accaduto stamattina, quando un addetto al montaggio ha urtato violentemente la testa contro un braccio meccanico
L’azienda ha previsto cinque giorni effettivi di ferie, dal 14 al 21 agosto. Ciascuno avrà poi diritto ad altre due settimane di stop dal lavoro, dalla metà di maggio alla metà di dicembre
"La Sevel - dice il segretario Labbrozzi - ha tentato di correre ai ripari con le solite operazioni di reclutamento di personale dagli altri turni". Ma l'azienda parla di adesione all'8,9%
Stop di otto ore a turno il 9, 16 e 24 luglio. Il segretario generale Labbrozzi lamenta anche “ferie scaglionate, recupero a data da destinarsi delle fermate tecniche e straordinari a fine turno per chi lavora di notte”