Pasquetta: pienone a Roccascalegna per la festa medievale
Promossa la Pasquetta ai piedi del castello. Le condizioni meteo non hanno scoraggiato i visitatori, accorsi a migliaia per trascorrere una giornata diversa dal solito
Promossa la Pasquetta ai piedi del castello. Le condizioni meteo non hanno scoraggiato i visitatori, accorsi a migliaia per trascorrere una giornata diversa dal solito
Sarà inaugurata giovedì 18 aprile, alle ore 17.30, lungo il borgo medievale di Roccascalegna, la personale "Una nuova primavera", di Sebastiano Antonio De Laurentiis, che si potrà visitare fino al 5 maggio. L'artista, noto a tutti come Capobianco, si è spento lo...
Sabato 13 aprile, si è tenuta al Civico 20 RistorArtGallery di Roccascalegna la prima serata de “Il Protagonista”, il nuovo format ideato da Carmine Di Donato, un incontro-intervista con una personalità di successo. Per la prima serata de "Il Protagonista", ospite d’onore...
Sabato 13 aprile, si terrà al Civico 20 RistorArtGallery di Roccascalegna, a partire dalle ore 20, la prima serata de "Il Protagonista", il nuovo format ideato da Carmine Di Donato. Si tratta di un incontro-intervista con una personalità di successo che verrà...
La musicista e il regista Vittoriano Palerma hanno ideato il progetto "Radici", 12 videoclip musicali, da gennaio a dicembre, alla scoperta delle bellezze d'Abruzzo. ll terzo video è dedicato allo splendido borgo
Su Rai 1, "Meraviglie, la Penisola dei tesori", parlerà anche del sito archeologico che ha fatto da set alla fiction "Il nome della rosa"
Il video di Simone Trivilino, dj produttore di musica elettronica di Lanciano, registrato al castello di Roccascalegna. Un modo per divulgare le bellezze del nostro territorio.
Nel borgo medievale di Roccascalegna si festeggia Pasquetta con una giornata per un salto nel passato. Si alterneranno dimostrazioni di combattimenti medievali, di caccia con la falconeria e spettacoli teatrali. Orario continuato dalle 10 alle 19, l'ingresso ha un costo di 3 euro...
Gli spettatori della serie tratta dal romanzo di Eco hanno riconosciuto immediatamente gli splendidi luoghi della nostra provincia che hanno ospitato il set e attori del calibro di Turturro ed Everett
Sabato 16 febbraio, si terrà al Civico 20 RistorArtGallery di Roccascalegna, a partire dalle ore 19.30, l’inaugurazione della mostra fotografica in bianco e nero “Bomba…lu Paese Me” della fotografa figlia d’arte Manuela Vuotto, che porterà le lancette indietro nel tempo a un...
Germano D'Aurelio, in arte "NDUCCIO", si è aggiudicato il premio alla cultura "Terra d'Oro Cesare De Titta" giunto ormai alla sua V edizione. La consegna del riconoscimento avverrà presso il Civico 20 RistorArtGallery la sera di venerdì 28 dicembre 2018 (a partire...
Nel centro storico di Roccascalegna, al "Civico 20" RistorArtGallery, si terrà sabato 15 dicembre, alle ore 20, l'inaugurazione della III edizione di "GustArte", mostra d’arte, conviviale culturale, a cura dell'architetto Ergilia Di Teodoro, in arte "Edit", artista abruzzese nota sia in...
Sabato 8 dicembre, il castello di Roccascalegna si tinge di magia per i mercatini di Natale, in memoria di Marco Filippone. Alle ore 10, in sala consiliare, sarà consegnata una targa in sua memoria, mentre alle 11 si apriranno i mercatini. Nel pomeriggio...
Uno dei monumenti più belli d'Abruzzo è salito alla ribalta statunitense per l'iniziativa del sindaco di affittarlo a 100 euro per le cerimonie, con l'obiettivo di combattere lo spopolamento
Allarme a Roccascalegna, dove negli ultimi giorni si sono registrati numerosi casi simili. Le vittime hanno allertato le forze dell'ordine, ma è bene tenere gli occhi aperti e informare i proprio familiari più anziani
Venerdì 5 ottobre, dalle ore 20, al "Civico 20 RistorArtGallery", nuovo appuntamento con la rassegna “Letture D’Autore”, a cura di Carmine e Raffaella Di Donato. Marina Cremonini presenterà il libro "Abruzzo itinerante", taccuino di viaggio corredato da caratteristici acquerelli, frutto di una sapiente...
Lunedì 13 agosto, a partire dalle ore 20, torna a Roccascalegna, al Civico 20 RistorArt Gallery, in via Pozzo Nuovo 20, la quarta edizione di “Letture d'Autore”, incontri letterari e musicali a cura di Carmine Di Donato, questa volta con uno speciale sul poeta...
Era nato a Roccascalegna 80 anni fa. Il cordoglio di Lucia Arbace, direttrice del Polo Museale dell’Abruzzo
Domenica 8 luglio a Roccascalegna c'è la giornata Natura senza barriere, una passeggiata alla scoperta del castello in joelette, una carrozzella fuoristrada che consente anche alle persone con mobilità ridotta o totalmente dipendente di poter partecipare alle escursioni. La visita è aperta a tutti, le joelette...
Ogni terza domenica del mese, a partire da giugno, il borgo medievale di Roccascalegna si trasforma nel borgo artigiano, mercatino di colori e spaori dei prodotti artigiani locali. L'appuntamento di luglio è in programma per il 15, a partire dalle ore 10.
Sabato 30 giugno, dalle ore 20, il castello di Roccascalegna è protagonista di una serata che, attraverso uno spettacolare gioco di luci, immagini e video 3D proiettati sulla roccia, accompagnati da una colonna sonora musicale, racconterà la storia e le leggende del castello, sperimentando...
Sabato 9 giugno, dalle ore 19:30, al Civico 20 RistorArtGallery di Roccascalegna, c'è l’evento “Dai Voce al Tuo Tempo”, a cura di Nicola Scutti. Si tratta di una serata interamente dedicata alla poesia e alla cultura abruzzese, dove i protagonisti spazieranno tra letture...
Sabato 26 maggio, alle ore 19.00, al Civico 20 di Roccascalegna, si terrà la 4° Edizione di “Letture d'Autore. Incontri letterari e musicali”, a cura di Carmine Di Donato, con la presentazione del libro della scrittrice lancianese Paola Caporale “La Mia...
Iniziativa congiunta dei Comuni di Altino e Roccascalegna, in occasione del ponte del Primo maggio. A partire da sabato 28 aprile, e fino a martedì 1° maggio, infatti, con un solo biglietto d'ingresso sarà possibile visitare il castello medievale di Roccascalegna e il centro di documentazione...
Da giorni, un branco di oltre 30 esemplari si aggira nelle strade del paese. A nulla servono gli appelli del primo cittadino, che da tempo, insieme ad altri amministratori locali, chiede alle istituzioni di risolvere un problema grave