Discarica Colle Marconi, Bevilacqua: "Il Comune si è già rivolto alla Regione per i fondi"
Servono centinaia di migliaia di euro per la messa in sicurezza e la bonifica della discarica incendiata a Chieti. A giorni l'incontro in Regione
Servono centinaia di migliaia di euro per la messa in sicurezza e la bonifica della discarica incendiata a Chieti. A giorni l'incontro in Regione
Giovedì alle 21 la sesta riunione nella sede dell'associazione "Amici del Colle", presso lo Sporting Club. Il gruppo intende elaborare una strategia comune di informazione e interventi a difesa dell'ambiente, con particolare riferimento alla malagestione delle discariche abusive presenti sul territorio
L'iniziativa del consigliere comunale Enrico Raimondi: la Commissione avrà il compito di procedere all'individuazione dei siti inquinati e potenzialmente inquinati e individuare le azioni da intraprendere per mettere in sicurezza e bonificare i siti inquinati
Lo ha fatto sapere il sindaco Di Primio. Il danno sembrerebbe grave. Disposta la sospensione dell'erogazione idrica
Mentre l'Arta ha diffuso gli ulteriori risultati relativi ai campionamenti di aria eseguiti nei pressi dell'area della discarica incendiata tra il 27 e il 28 giugno, i cittadini raccolgono fondi per effettuare altre analisi per certificare il grado di inquinamento dei terreni e dei prodotti agricoli del posto
L'Arta Abruzzo diffonde i risultati delle prime analisi effettuate sui campioni di acqua di spegnimento per la ricerca dei metalli pesanti. In una nota anche la replica alle critiche
L'associazione prega la Regione di dotare l'Arta di strumentazione adeguata e per prevedere la reperibilità dei suoi tecnici nei giorni festivi. Giovedì sera la riunione del Comitato del Colle. Urgenti un piano di emergenza e una mappa dei rischi
Dopo la nota relativa ai risultati delle prime analisi condotte in seguito all'incendio della discarica abusiva andata a fuoco a Chieti, l'Arta, in un secondo comunicato, sostituisce la parte del testo in cui si parlava di "presenza di aldeidi cancerogene, in prevalenza benzene"
(Video: Matteo La Rovere)
Nel 2009 l'area venne individuata dagli uomini del Roan della Guardia di Finanzache su quel terreno trovarono rifiuti pericolosi fra i quali batterie esauste al piombo, accumulatori, batterie al nichel cadmio, fanghi, oli esausti di origine minerale e scarti di olio, farmaci scaduti
In tarda mattinata è arrivato l'elicottero per coadiuvare le operazioni di spegnimento. Il rogo è ancora attivo
In attesa dei risultati delle analisi effettuate dall'Arta, ecco le precauzioni da prendere per chi vive almeno nel raggio di 2 chilometri dalla discarica incendiata. Il fumo è arrivato anche in città
L'Arta ha eseguito le campionature sul materiale bruciato: i risultati saranno pronti fra qualche ora. Il sindaco sta predisponendo un'ordinanza per raccomandare a chi vive nelle vicinanze di tenere porte e finestre chiuse e non consumare ortaggi coltivati nella zona
Il rogo nella notte tra sabato e domenica nella discarica illegale già sequestrata. Le operazioni rese ancor più difficoltose a causa della frana sulla strada d'accesso al confine con Casalincontrada e Bucchianico. Video di Alfredo Mantini
Quintali di rifiuti a fuoco, quasi certamente di origine dolosa, mentre i vigili del fuoco faticano ad intervenire a causa della frana. Il chiarore è visibile da tutta la città e alcuni residenti hanno spontaneamente lasciato le case
Per completare gli interventi alla conduttura idrica in strada Licini, a Colle Marcone, lunedì 27 apriledalle ore 8.30 è prevista una nuova sospensione idrica
Lo ha fatto sapere il sindaco sulla sua pagina Facebook: "Non è possibile sapere al momento per quanto tempo si protrarranno i lavori"
Tratto da www.censorinoteatino.blogspot.it Simone ci segnala il degrado di Strada della Pace (ex Strada Fosso dell'Inferno) in località Colle Marcone di Chieti e lo fa scrivendo e mandando foto al nostro capo redattore: "Ciao Cristià, sin dall'incrocio tra Strada...
La giornata del Capo della Protezione Civile, in Abruzzo per visitare alcune situazioni di particolare dissesto idrogeologico. Si attendono i finanziamenti del Governo alla Regione
Tratto da www.censorinoteatino.blogspot.it A Chieti, in Strada San Donato, abbiamo segnalato alcuni giorni fa dei problemi per la cui risoluzione abbiamo chiesto l'intervento delle autorità competenti. In particolare, trattasi della presenza di una profonda buca pericolosa per la...
La 1a edizione del campionato "Chieti on Futsal" del circuito "Ama il calcio A 5" si svolgerà presso il Centro lo Sporting Club a Colle Marcone dal 25 settemrbe 2014
Un incidente stradale si è verificato pochi minuti fa al bivio tra Colle Marcone, San Donato e strada della Pace. Per cause ancora da accertare un quad guidato da un anziano si è scontrato contro un'automobile con a bordo padre, madre e bambina. Ferito l'anziano...
Lunedì il Comune solleciterà gli uffici competenti della Regione, che nei mesi scorsi hanno ricevuto i documenti necessari a documentare la situazione di pericolo dell'area e hanno ispezionato la zona. Servono 485mila euro per intervenire
Le attività si svolgeranno presso lo "Sporting Club" di Colle Marcone dal 16 giugno al 18 luglio e sono rivolte ai ragazzi dai 5 ai 14 anni
Una cattedrale nel deserto, per la realizzazione della sono stati spesi probabilmente diversi milioni di euro. Perchè non è entrata mai in funzione?