Settimana di Pasqua dal sapore tipicamente invernale: freddo e neve anche a quote basse
Rovesci sparsi soprattutto al Centrosud, nevosi a tratti fin sotto gli 800-1000 metri e temperature ovunque inferiori alle medie. Le previsioni di 3bmeteo.com
Una settimana Santa dal sapore spiccatamente invernale quella che è appena iniziata: in tutta Italia ci attendono giorni instabili con rovesci sparsi soprattutto al Centrosud, nevosi a tratti fin sotto gli 800-1000metri; le temperature ovunque saranno inferiori alle medie.
Per il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera "l'apice dell'irruzione fredda sarà raggiunta tra mercoledì e giovedì. Le precipitazioni invece continueranno ad essere scarse o in larga parte assenti al Nord, sfavorite dalle correnti secche, con prosieguo e anzi ulteriore aggravio delle condizioni siccitose. Le temperature massime, non andranno oltre gli 8-10°C sulle adriatiche, gli 11-14-15°C altrove, sotto i colpi di freddi venti di Bora e Tramontana, con raffiche anche di oltre 60-70km/h sul Triestino – prosegue Nucera - attenzione anche alle gelate tardive, che saranno anche intense in montagna tra notte e mattino, ma localmente possibili fino in pianura e nelle vallate del Centronord”.
Per la Pasqua la situazione rimane decisamente incerta: qualche precipitazione sparsa sarà ancora possibile al centro sud seguita da condizioni più asciutte per la Pasquetta. Ma è tutto da confermare: sicuramente il contesto termico resterà "ancora fresco per il periodo, a tratti anche freddo" concludono gli esperti di 3bmeteo.