Al museo universitario l'incontro "Chieti, dall'unità d'Italia ai giorni nostri. Lotte, idee, culture, personaggi"
Martedì 1 marzo, alle 9, al museo delle Scienze Biomediche è in programma un incontro dal titolo "Chieti, dall'unità d'Italia ai giorni nostri. Lotte, idee, culture, personaggi". Interverranno il dottor Marino Valentini e il dottor Raffaele Bigi, che da tempo dedicano alla realtà di Chieti studi e ricerche riguardanti tutti i periodi storici, dall'antichità ai giorni nostri.
Entrambi si sono concentrati tanto su diverse realtà politiche, sociali ed economiche che hanno caratterizzato nei secoli la città di Chieti, tanto sulla cultura, sulle opere d'arte, sui monumenti, sulle tradizioni e sulle congregazioni religiose. Nonché sul ruolo che le diverse famiglie influenti hanno svolto nel corso dei secoli nella città di Chieti.
"L'iniziativa - evidenzia il professor Giovanni Scarsi - è stata organizzata dal liceo G.B. Vico di Chieti, allo scopo di dare valore alla ricerca storica sul territorio, dal momento che un vero approfondimento storico non può prescindere dalla conoscenza dei luoghi in cui ciascuno di noi si trova a vivere. Si tratta di un inizio, ma la speranza è che dette iniziative abbiano a continuare nel corso degli anni e che con l'andar del tempo vi partecipino anche altre scuole e altre istituzioni e organizzazioni culturali".