
giardini di Palazzo d'Avalos
Wiki Loves Monuments Italia: scatti 'urbani' a Vasto
Il Comune ha aderito al concorso fotografico internazionale di Wikimedia Italia che dal 2012 si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale
Il Comune di Vasto aderisce a Wiki Loves Monuments Italia 2016, concorso fotografico che si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale organizzato da Wikimedia Italia. L'iniziativa ha come scopo la creazione di un grande database fotografico online che possa catalogare i monumenti italiani, anche i meno noti, contribuendo a illustrare voci nuove su Wikipedia.
L'edizione 2015 ha confermato il grande successo dell'iniziativa in Italia: quasi 1.000 fotografi impegnati a fotografare oltre 5.000 monumenti fanno del concorso italiano quello con il maggior numero di partecipanti a livello globale.
In Italia l’uso delle fotografie dei monumenti è regolato dal cosiddetto “Codice Urbani” (D.Lgs 42/2004) e dal successivo “Art Bonus” (DL 31 maggio 2014, n.83): queste norme non permettono di fotografare i monumenti (comunque tutti fuori copyright) e ri-licenziarle con licenza d’uso Creative Commons CC-BY-SA senza una precisa autorizzazione da parte degli enti pubblici territoriali che abbiano in consegna tali beni o dei privati che ne siano proprietari. Per partecipare a Wiki Loves Monuments Italia è, quindi, necessario l’appoggio e il coinvolgimento diretto degli enti pubblici e dei privati, che devono rilasciare l’autorizzazione all’uso delle immagini.
Il Comune di Vasto ha deciso di collaborare con grande entusiasmo a questa iniziativa che permette di valorizzare il patrimonio culturale italiano, autorizzando cittadini e turisti a fotografare e condividere le immagini dei seguenti monumenti:
Palazzo d’Avalos e Giardini Napoletani in piazza Lucio Valerio Pudente
Passeggiata Archeologica in via Adriatica
Monumento a Gabriele Rossetti in piazza Rossetti
Torre Bassano in piazza Rossetti
Istituto S. Onofrio in via S. Onofrio
Palazzo Ritucci Chinni in via Alcide de Gasperi
Palazzo Mattioli in Corso de Parma
Casa Rossetti in Largo Piave
Teatro Rossetti in Corso Plebiscito
Palazzi Scolastici in Corso Nuova Italia
Palazzo Aragona in via Aragona