Al Marrucino la prima nazionale di "L’ultima notte di Bonfiglio Liborio", dal libro di Remo Rapino Premio Campiello 2020
Sabato 7 maggio, alle ore 21, e domenica 8, alle ore 17.30, il teatro Marrucino di Chieti ospita la prima nazionale di "L’ultima notte di Bonfiglio Liborio", uno spettacolo di Davide Cavuti tratto dal romanzo "Vita, Morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio" di Remo Rapino, vincitore del Premio Campiello 2020, edito da minimum fax, con protagonista l’attore napoletano Pino Ammendola.
Accanto a lui ci sarà in scena l’attore abruzzese Alessandro Blasioli, con la partecipazione straordinaria di Remo Rapino, del tenore Piero Mazzocchetti e del trombettista Berardo Lannutti. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con MuTeArt Produzioni; le musiche originali sono firmate da Davide Cavuti, la scenografia è di Emanuele D’Ancona, la collaborazione organizzativa e le foto sono di Pietro Nissi.
Lo spettacolo ispirato al libro di Rapino è il penultimo appuntamento in programma per la stagione di prosa» del teatro Marrucino, diretta dal Maestro Davide Cavuti.
"Pure io lo so, e sempre ci penso, notte e giorno, d’inverno e d’estate, ogni giorno che il Padreterno fa nascere e morire, con la luce e con lo scuro, ci penso, che c’ho sempre pensato per vedere di capire a come mai sta coccia mia da quasi normale s’è fatta na cocciamatta, tutta na matassa sgarbugliata fuori di cervello", sono le parole di Remo Rapino, tratte dal libro.
Davide Cavuti, compositore e regista, recentemente finalista ai Nastri d’argento 2022 con il suo film biografico "Un marziano di nome Ennio, ispirato alla vita di Ennio Flaiano, torna ad occuparsi dei grandi personaggi della cultura abruzzese: dopo aver realizzato i film biografici sul compositore francavillese Alessandro Cicognini e sul poeta sulmonese Ovidio, e gli spettacoli "Quaderni siloniani", da Ignazio Silone, con Arnoldo Foà e "Alla festa della rivoluzione", da Gabriele D’Annunzio, con Giorgio Albertazzi e Michele Placido, Cavuti rende omaggio a Remo Rapino mettendo in scena la storia di Bonfiglio Liborio, tratta dal romanzo dello scrittore abruzzese, vincitore del Premio Campiello 2020 e del Premio Flaiano 2021.
I biglietti sono disponibili alla biglietteria del Marrucino e sul circuito Ciaotickets. Domenica 8 maggio, alle ore 12, si terrà l'icontro con gli artisti, nel foyer del teatro.