“Storia di Albert E. – uno scienziato per la pace”: gli studenti dello scientifico Masci mettono in scena la vita di Einstein
Primo appuntamento con la pace al liceo scientifico Filippo Masci di Chieti: nel suggestivo scenario del Teatro Marrucino, martedì 31 maggio, alle 20.30, gli studenti reciteranno in “Storia di Albert E. – uno scienziato per la pace”, regia e drammaturgia di Antonio Tucci. Ingresso libero.
Lo spettacolo “Albert E., uno scienziato per la pace” conclude il laboratorio teatrale svolto dagli studenti del liceo scientifico nell’anno scolastico 2021/2022 dedicato ad Albert Einstein. Lo spettacolo ripercorre alcune vicende della vita del famoso fisico tedesco premio Nobel che ha stravolto la nostra concezione di tempo e spazio e spiega, in modo leggero e divertente, principi fisici complessi come la teoria della relatività.
Non mancano gli episodi biografici come l’infanzia, le difficoltà affrontate durante il periodo scolastico, gli innamoramenti, fino all’avvento del nazismo che lo costrinse a fuggire negli Stati Uniti. Infine, Albert Einstein è stato uno dei più tenaci e determinati promotori per la pace battendosi contro il proliferare delle armi e, in particolare, quelle nucleari: un tema quanto mai attuale che aiuta a riflettere sulla situazione politica internazionale e sul conflitto in corso in Ucraina.