- Dove
-
Quando
- Dal 13/02/2016 al 14/02/2016
- 13 febbraio alle 21; 14 febbraio alle 17
-
Prezzo
- Platea € 28, Palchi di platea centrali € 28, Palchi di platea laterali € 22, Palchi di I° ordine centrali € 28, Palchi di I° ordine laterali € 22, Palchi di II° ordine centrali € 22, Palchi di II° ordine laterali € 15, Palchi di III° ordine centrali € 22, Palchi di III° ordine laterali € 15, Balconata € 10
- Platea € 28, Palchi di platea centrali € 28, Palchi di platea laterali € 22, Palchi di I° ordine centrali € 28, Palchi di I° ordine laterali € 22, Palchi di II° ordine centrali € 22, Palchi di II° ordine laterali € 15, Palchi di III° ordine centrali € 22, Palchi di III° ordine laterali € 15, Balconata € 10
- Altre Informazioni
'Il grande dittatore' con Massimo Venturiello e Tosca sbarca al teatro Marrucino.
A settant’anni dalla nascita della pellicola, dedicata al tema della minaccia nazista, arriva una nuova e originale trasposizione che vedrà protagonista, al fianco dell’attore e co-regista Massimo Venturiello, la grande Tosca. Nel grande dittatore, il protagonista si fa letteralmente in due: da una parte c’è il piccolo ebreo, che fa il barbiere nel ghetto e dall’altra c’è il feroce dittatore, al quale egli assomiglia tanto da finire con l’assumerne il ruolo, rovesciando, nel messaggio radiofonico finale, la violenza in pacifismo.
Con quella pellicola Chaplin ridiede coraggio al mondo, orami avvolto dalla follia e dal crimine grazie alla risata, che ora viene riproposta sul palcoscenico da Massimo Venturiello.
Uno spettacolo originale in cui, insieme agli attori, la musica diventa protagonista con i brani composti da Germano Mazzocchetti, che cita ora alla tradizione ebraica e ora a quella tedesca, e con la presenza e l'interpretazione dell'attrice e cantante Tosca.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...