Rassegna dialettale al teatro Marrucino, in scena la commedia "Lu piacione"
Venerdì 31 marzo alle ore 21 ci sarà il sesto spettacolo della rassegna di teatro dialettale "Premio Marrucino 2023", organizzata dalla Deputazione teatrale teatro Marrucino.
Si esibirà la compagnia teatrale "I Sestini” di Teramo, che porterà in scena una commedia comico brillante in due atti intitolata "Lu piacione”, scritta e diretta da Angelo Del Sordo.
Racconta la quotidianità di una semplice famiglia dei giorni nostri, due genitori lavoratori, un figlio agli studi, un famigliare invalido a carico, e in un giorno di maggio si ritrovano a rimodularsi nel quotidiano per affrontare la nuova vita, e tra malintesi, conquiste amorose e affari, le sorprese sicuramente non mancano.
Saliranno sul palcoscenico Giovanni Manari, Diana Di Stefano, Lucia Ognibene, Jessica Del Sordo, Alberto Mucciarelli, Eugenia Petrella, Mario Tritapepe, Antonietta Di Egidio, Mauro Del Sordo, Francesca Cacciatori e Angelo Del Sordo.
I prossimi appuntamenti teatrali della rassegna sono: venerdì 14 aprile la compagnia “I Fuoriusciti” di Avezzano con la commedia “Le bucìe de zì prete” e venerdì 28 aprile la compagnia “Atriana” di Atri concluderà con la commedia “Vite mandì sta canne... canne mandì sta vite...”.
A chiudere la rassegna, venerdì 12 maggio dopo la cerimonia di premiazione del Premio Marrucino, sarà lo spettacolo fuori concorso rappresentato dalla compagnia teatrale "I Marrucini" di Chieti intitolato "La scienze aiute... ma nen fa meracule..." scritto e diretto da Antonio Potere.
Ingresso unico 12 euro. Per Info e prenotazioni è possibile acquistare presso il botteghino del teatro Marrucino aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 20 (tel. 0871 330470) oppure è possibile acquistare online sul sito www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets.