Torna la prosa al teatro Tosti: doppia data per "La cena dei cretini"
Il secondo appuntamento del cartellone del mese di giugno del Teatro Tosti di Ortona, realizzato dalla Compagnia dell’Alba diretta dai maestri Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, è con la prosa e con lo spettacolo “La cena dei cretini”, testo di Francis Veber e regia di Dario Iubatti.
Doppio appuntamento sabato 5 e domenica 6 giugno, alle ore 21,
Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta "cena dei cretini", alla quale i partecipanti devono portare un personaggio giudicato stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Su segnalazione di un amico, l'editore Pierre Brochant individua la vittima ideale in François Pignon, contabile al Ministero delle Finanze e appassionato costruttore di modellini con i fiammiferi, e lo invita a un aperitivo a casa sua prima di recarsi insieme alla cena.
"Una commedia dai molti colori, ritmi e musiche, tridimensionale nella sua semplicità, che riesce a divertire e far riflettere allo stesso tempo - spiega il regista Dario Iubatti - e che può essere recitata in molti modi, ma che con una ricerca spasmodica delle situazioni più reali e concrete possibili, riesce a trasportare lo spettatore su una giostra di emozioni variopinte, e sincere regalando tutto quello che c’è di più necessario nella vita quotidiana, come un sorriso. Anzi no. Come tante risate".
In scena ci saranno Fabrizio Angelini, Gabriele de Guglielmo, lo stesso Dario Iubatti, Tommaso Bernabeo, Alberta Cipriani, Claudia Vissani performer che abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare nelle varie produzioni della Compagnia dell’Alba e non solo.
Gli spettatori sono tenuti ad indossare la mascherina per tutto il periodo di permanenza in teatro e a osservare il distanziamento interpersonale. All’ingresso in teatro gli spettatori dovranno procedere all’igienizzazione delle mani e alla misurazione della temperatura. Ad eventuali spettatori con temperatura corporea pari o superiore ai 37.5° sarà vietato l’accesso in teatro. Si prega pertanto di arrivare per tempo, al fine di evitare assembramenti. Assembramenti che si prega di evitare anche in fase di uscita al termine dello spettacolo. Gli spettatori hanno l’obbligo di occupare esclusivamente il posto indicato sul tagliando d’ingresso acquistato.
I biglietti si possono acquistare su Ciaotickets o al botteghino, aperto nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì, sabato dalle 18 alle 20, giovedì dalle 10.30 alle 13.