A Francavilla c'è "SquiLibri", il Festival delle Narrazioni dai grandi nomi
Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, a Francavilla al Mare, c'è la prima edizione di "SquiLibri", il Festival delle Narrazioni dai grandi nomi. La rassegna, che inaugurerà la stagione turistica estiva francavillese, ha in programma diversi eventi, dalle ore 17 alle 24 e coinvolgerà diverse location strategiche scelte per accogliere ospiti e pubblico. "SquiLibri" nasce da un'idea dello scrittore abruzzese Peppe Millanta, direttore artistico, ed è organizzato dal Comune di Francavilla e dalla Scuola Macondo di Pescara.
"Abbiamo scelto la parola 'SquiLibri' per vari motivi - spiega il direttore artistico - intanto contiene la parola 'libro' che è al centro della manifestazione e rappresenta al meglio la nostra visione di evento e di condivisione della cultura con un approccio non ordinario, che esula da situazioni ingessate".
Non mancherà l'anteprima nazionale del libro di Paolo Crepet, ospite illustre sarà anche Dacia Maraini e inoltre spiccano tra i nomi Nina Zilli, ed ancora Enrica Tesio, Michela Marzano, Pierdante Piccioni, autore di "Meno dodici" che ha ispirato Doc, Gabriella Genisi con Le Indagini di Lolita Bosco, il cileno Andres Montero, Pierpaolo Capovilla, Remo Rapino, Stefano Radaelli.