Gran finale al teatro Marrucino per Teate rivive emozionando, la rassegna di Confesercenti Chieti
Un personaggio misterioso ripercorrerà in un racconto il percorso di Tre, facendo rivivere, nella prima parte dello spettacolo, i momenti più belli e partecipati, e aprendo in un secondo momento il palcoscenico alla premiazione del primo concorso fotografico nazionale di “Tre” a cura del Foto Club Chieti
Gran finale, martedì 21 novembre, al teatro Marrucino di Chieti, per Teate rivive emozionando, Tre, l'iniziativa di Confesercenti Chieti, che ha promosso 15 esperienze alla scoperta del centro storico teatino, unendo storia, cultura, enogastronomia e musica. Venti i luoghi di interesse, visitati da 600 partecipanti paganti, in prevalenza donne (58,4 per cento) e con una età compresa fra 45 e 54 anni (27,8 per cento). Migliaia di follower sui social, per la grande maggioranza (quasi il 60 per cento) lontani da Chieti e dal suo hinterland.
L'appuntamento di domani è uno spettacolo che conclude un ciclo di esperienze che hanno preso vita dal progetto patrocinato dal Comune di Chieti, con il sostegno della Camera di commercio Chieti Pescara e la sinergia delle associazioni che hanno contribuito a rendere possibile un modello di turismo esperienziale, ovvero Scopri Teate, Musa, Consorzio Riviera del Sole, e la Music and Art International del Maestro Giuliano Mazzoccante. Ogni evento di Teate Rivive Emozionando è stato organizzato nei minimi dettagli, a partire dalla necessità di prenotare la propria esperienza sul sito, ove è stato predisposto un sistema avanzato di prenotazione, per poi continuare con la scelta di lasciare un ricordo ecosostenibile, una shopper in cotone riutilizzabile, e con la precisa volontà di trasformare un momento di poche ore in un momento da ricordare. E sarà la stessa qualità che ispira la serata del 21 novembre, quando un personaggio misterioso ripercorrerà in un racconto il percorso di Teate Rivive Emozionando, facendo rivivere, nella prima parte dello spettacolo, i momenti più belli e partecipati, e aprendo in un secondo momento il palcoscenico alla premiazione del primo concorso fotografico nazionale di “Tre” a cura del Foto Club Chieti.
"”Tre” ha dimostrato che c’è un modello possibile per far vivere la città, valorizzare il patrimonio artistico, culturale, museale, attraverso delle esperienze che hanno messo insieme diverse componenti, operando un valido e riuscito mix in grado di attrarre e di interessare - spiega la responsabile della Confesercenti teatina Maria Lilia Toschi - le esperienze di Teate Rivive Emozionando sono state infatti sempre molto partecipate, sia nella stagione primavera estate che in autunno inverno, a dimostrazione che il turismo culturale può e deve essere destagionalizzato. “Tre” ha declinato un palinsesto che accanto alla visita culturale, ha posto un omaggio in musica – a opera della Music and Art International del Maestro Mazzoccante -, e un momento conviviale. Tre ingredienti per una formula riuscita e vincente".
Importantissima la partecipazione del tessuto economico della città, sia per la presenza di aziende sponsor, che di attività commerciali che hanno prontamente sposato il progetto “Tre”, garantendo la riuscita di ogni singola esperienza. Fondamentale la risposta attiva di tutti coloro che hanno partecipato alle esperienze proposte, sempre diverse tra loro; molte persone hanno preso parte anche a più di un evento, dimostrando grande interesse e grande apprezzamento per il format. “Tre” è stato veicolato sui canali social con una campagna molto articolata, grazie al validissimo apporto della società Hosting Virtuale che ha curato tutta la comunicazione, il sito www.teate.events e la realizzazione di un ricchissimo corredo video-fotografico, nonché tutta la predisposizione delle componenti grafiche che sono state utilizzate nel corso delle tre edizioni.