A San Salvo mostra e spettacolo teatrale per i 90 anni di “Fontamara” di Ignazio Silone
Dal 12 al 16 luglio la sala “Leone Balduzzi” della Porta della Terra a San Salvo ospiterà la mostra documentaria su Ignazio Silone a novant’anni dalla uscita del libro “Fontamara” dal titolo “L’arte è un fiore selvaggio, ama la libertà”.
L'appuntamento culturale è inserito nel calendario degli eventi estivi di San Salvo e tra le iniziative del Premio letterario “Raffaele Artese – Città di San Salvo”.
La mostra documentaria – composta da oltre 60 grandi pannelli rollup che raccontano l’uomo, lo scrittore e l’intellettuale – è stata curata da Sebastiano Ferrari e Martorano Di Cesare e arriva a San Salvo per gentile concessione del Comune di Pescina e del Centro studi Ignazio Silone.
Domenica 16 luglio alle ore 21, infine, ci sarà la riduzione teatrale di “Fontamara di Ignazio Silone” di Francesco Niccolini per una coproduzione dall’associazione culturale teatro Lanciavicchio e Teatro Stabile d’Abruzzo per la regia di Antonio Silvagni con Matteo Di Genova, Stefania Evandro, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio e Giacomo Vallozza.
La mostra documentaria verrà inaugurata alle ore 20 di mercoledì 12 luglio.