"Presepi...in libreria": alla Nuova Bosio premiazione del concorso e conferenza di Angela Rossi
Giovedì 5 gennaio, alle ore 11 nella Nuova libreria Bosio in via F. Vicentini 8 a Chieti, si svolgerà la premiazione del secondo concorso “Presepi... in libreria” edizione 2022. Protagonisti i presepi domestici o quelli realizzati al catechismo o in parrocchia, affinché questa importante tradizione sia mantenuta viva.
Per partecipare in maniera del tutto gratuita, è bastato postare sulla pagina Facebook “Nuova Bosio”, dopo aver chiesto l'amicizia, la foto del proprio presepe (non più di tre immagini per allestimento) entro e non oltre le ore 12 del 24 dicembre 2022, comprensivo di titolo. Contestualmente alla condivisione della foto, il partecipante doveva inviare una mail a nuovalibreriabosio@gmail.com indicando il titolo del presepe, nome e cognome e recapito telefonico. La foto che, alle ore 12 del 4 gennaio 2023, avrà ricevuto il maggior numero di like, si aggiudicherà il primo premio. L'organizzazione si riserva di assegnare premi a suo insindacabile giudizio. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato come ricordo per aver partecipato al concorso.
Nel pomeriggio alle ore 17.30 la professoressa Angela Rossi terrà la conferenza “Le origini del presepe: tra iconografia e storia”. Attraverso un excursus storico sarà esaminata l'evoluzione del presepe, iniziando dal culto dei Lari nell'antica Roma durante i Saturnalia fino al presepe della tradizione cristiana di San Francesco d'Assisi.
Partendo da Arnolfo di Cambio fino alle terracotte di Luca e Andrea della Robbia si prenderà in considerazione l'aspetto regionalistico del presepe, da quello napoletano a quello genovese e bolognese, da quello romano a quello siciliano e pugliese con uno sguardo al territorio abruzzese, ricordando il presepe vivente di Rivisondoli, di Chieti, la mostra di Lanciano e le statuine del Barbella, per poi passare alla produzione artigianale, che caratterizza diverse nazioni del mondo come la Germania, la Spagna, la Polonia, il Messico.