"Orchidee, bellezze rare in terre uniche"
È usanza comune associare il termine orchidea ad una variopinta ed esotica phalaenopsis da acquistare in un vivaio e da regalare in occasioni speciali…eppure in pochi sanno che le Orchidee crescono spontaneamente persino nei giardini delle nostre case!
Il Gruppo Italiano per la ricerca sulle orchidee spontanee APS (G.I.R.O.S.) - Sezione Abruzzo organizza in collaborazione con il Comune di Torrebruna e inserito nel progetto di valorizzazione dei Monti Frentani promosso dalle comunità locali e dal Gal Maiella Verde con il patrocinio del Parco Nazionale della Maiella e dell’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE) un fine settimana alla scoperta delle orchidee spontanee nel cuore dei Monti Frentani.
I giorni 13-14 maggio 2023 presso l’aula conferenze c/o sede ex Comunità Montana del Comune di Torrebrunasi terrà un corso divulgativo organizzato dal GIROS Sez. Abruzzo e dal Comune di Torrebruna per far conoscere e sensibilizzare al fantastico mondo delle orchidee spontanee. Il corso è aperto a tutti: guide e operatori del territorio, studenti, appassionati e semplici curiosi di natura.
Durante l’uscita didattica in campo sarà possibile osservare e fotografare moltissime specie di orchidee che vivono nei nostri prati e boschi. I corsisti ne osserveranno la diversità in natura e impareranno a conoscere le specie e le loro straordinarie strategie di riproduzione. Ad esempio, le Ofridi (genere Ophrys), sono teatro di un fine inganno sessuale che ne assicura la sopravvivenza: il loro fiore imita perfettamente colori, forma e dimensioni dell’addome di un insetto femmina, nonché il suo odore tipico. Il maschio, attirato, volerà sul fiore e nel vano tentativo di accoppiarsi darà luogo all’impollinazione, da un fiore all’altro.
Per gli studenti del corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e del corso di laurea magistrale in Biologia Ambientale e Gestione degli Ecosistemi dell'Università degli Studi dell'Aquila saranno riconosciuti 2 cfu. Per le guide Aigae saranno riconosciuti 4 crediti formativi.
Iscrizioni e programma dettagliato al link:
https://orchidee23-montifrentani-site.my.canva.site
Per info: giros.abruzzo@gmail.com