rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Eventi Lanciano

Al via "Lanciano Estate": 90 appuntamenti tra musica, teatro, mostre e sport

Nessun nome di grido (se non quelli organizzati dai privati a Parco delle Rose) ma tanti eventi realizzati in collaborazione con le associazioni del territorio per attirare gente in città

Quasi 90 eventi da luglio a settembre per trascorrere l'estate a Lanciano. È stato presentato questa mattina, nella sala Benito Lanci, il cartellone degli eventi estivi 2023 voluto dal Comune e realizzato con la collaborazione di una ventina di associazioni del territorio.

Ad illustrare le principali novità è stato l'assessore a cultura, sport e finanze, Danilo Ranieri. “La prima novità è la destagionalizzazione degli eventi – spiega il vicesindaco – spostando il Flic Festival a settembre, riusciamo ad arrivare all'inizio del calendario natalizio, così da coprire tutto l'anno. Nel cartellone estivo, poi, da quest'anno entra stabilmente il quartiere Santa Rita, a cui vogliamo dedicare maggiore attenzione. Le altre novità sono l'investimento sulla Scuola civica di musica che parte con attività extrascolastiche, e una linea dedicata a mostre e musei”.

Nessun nome di grido nel cartellone organizzato dal Comune: i grandi eventi sono demandati ai privati e sono quelli che si terranno nel parco Villa delle Rose, dove si esibiranno dal duo Venditti-De Gregori a Biagio Antonacci, da Nino D'Angelo a Lazza fino a Checco Zalone.

“Come amministrazione comunale non faremo mai gli organizzatori di feste, a questo pensano i privati – dice il sindaco Filippo Paolini rispondendo ad alcune critiche dei giorni scorsi – i soldi pubblici li useremo per dare servizi. Per quanto riguarda le Feste di Settembre il programma non è stato mai presentato a giugno, ma ad agosto. E così sarà anche quest'anno”.

Sindaco Paolini e assessore Ranieri

In attesa degli eventi del Mastrogiurato (dal 27 agosto al 3 settembre) e delle Feste di Settembre (14-15-16 settembre) e oltre alle proposte dell'Estate musicale frentana, tra i principali appuntamenti ci sono la 'Notte fucsia' (9 luglio) con ospite Cristiano Malgioglio, il festival internazionale della musica barocca (dal 12 luglio) a cura di Musica Elegentia, il campionato italiano motocross d'epoca e Coppa Italia (15-16 luglio) organizzato dal Motoclub Lanciano, il torneo di pallavolo Pepe Village al Parco delle Rose (22-30 luglio), Civica Fenaroli music festival (3-5-6 luglio), la rassegna di teatro di figure a cura del Comitato artistico lancianese, la 'Notte azzurra' per i più piccoli (12 agosto). Poi ancora Happy days 'Buonasera signorina' (17-18 agosto) e 'Baciami piccina!' (19-20 agosto) per tuffarsi nei mitici anni '40-50, la rassegna dei cori folcloristici all'auditorium Diocleziano (8 e 15 luglio).

Aspettando il Flic, il polo museale di Santo Spirito ospiterà tanti altri eventi nel contenitore 'Fuori Orario': mostre, cinema, teatro e letture ma anche una notte al museo per i più piccoli a tema Harry Potter. Il quartiere Santa Rita, a cura della parrocchia e della neonata associazione Omnis Terra aps, sarà protagonista con tornei sportivi 'Giochi senza quartiere' (17-21 luglio) e 'Una notte in parrocchia' (21 luglio).

Il programma completo si può consultare a questo link e qui in allegato. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via "Lanciano Estate": 90 appuntamenti tra musica, teatro, mostre e sport

ChietiToday è in caricamento