La Nuova Libreria Bosio inaugura con un concerto di cori nella cattedrale di San Giustino
Si chiama Nuova Libreria Bosio e sara? inaugurata venerdi? 19 novembre, alle 17.30, in via Filandro Vicentini n° 8 (al piano terra del Palazzo Arcivescovile). Dall’esperienza di quasi 70 anni della libreria G. Bosio, con questa nuova denominazione riapre le porte una storica realta?, da sempre punto di riferimento del settore dove sara? possibile attingere alla variopinta produzione di case editrici come Paoline, San Paolo, Dehoniane, Pozzo di Gacobbe, Il Seminatore etc.
Libri per tutte le eta? e per i vari interessi letterari o di studio, ma anche materiale audiovisivo, musicale e didattico; e ancora un vasto assortimento di articoli religiosi, abbigliamento per sacerdoti, paramenti ed articoli sacri.
Da visitare la sezione dedicata ai prodotti monastici con la presenza di numerosi rimedi naturali e ai membri del Cammino Neocatecumenale.
Sarà l'arcivescovo Bruno Forte a benedire i restaurati locali unitamente a monsignor Marco Frisina, ospite d’onore della cerimonia. La libreria sara? aperta dal lunedi? al venerdi?, dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 19; sabato aperto su appuntamento.
In occasione dell'inaugurazione, partiranno anche le manifestazioni che la Nuova libreria Bosio vuole offrire al suo pubblico di lettori, affiancando la promozione culturale all’attivita? di libreria e vendita di articoli religiosi: al via, infatti, dopo poche ore dall’inaugurazione e benedizione dei locali, la I rassegna di Corali Polifoniche “Note in libreria”, con inizio previsto alle ore 20.30 di venerdi 19 novembre nella cattedrale di San Giustino e che vede la partecipazione, come ospite d’onore, di Don Marco Frisina.
Dopo il saluto iniziale del direttore del Coro della Diocesi di Roma, tra i piu? amati ed apprezzati compositori di musiche liturgiche, e di quello delle numerose autorita? che vorranno intervenire, si esibiranno in un contesto di armonia e sentita amicizia, unite dall’amore per la musica ed il canto, nonche? da una immensa e fraterna stima verso la nuova gestione della Libreria Bosio: il Coro Liturgico “San Rocco” di Sambuceto, il Coro Parrocchiale “San Giacomo Apostolo” di Torricella Peligna, il Coro Polifonico di Pescara e la Corale Interparrocchiale “Virgo Angelorum” della Zona Pastorale di Atessa.
Le quattro realta? presenteranno un ricco e vasto repertorio che spazia da composizioni di Don Marco Frisina al gregoriano per passare ad opere di Palestrina e, alla fine della manifestazione, eseguiranno in formazione “coro di cori” l’inno “Giuseppe Custode del Signore”, composto dal prelato romano per la ricorrenza del 150 anniversario della proclamazione di San Giuseppe a patrono della Chiesa ed in occasione dell’anno speciale a lui dedicato ormai giunto al termine, nonche? il gioioso “Canto del mare”.