-
Dove
- Fiera di Lanciano
- Contrada Iconicella, 1
- Lanciano
-
Quando
- Dal 21/11/2014 al 23/11/2014
- 9-19.30
-
Prezzo
- venerdì 21 novembre ingresso gratuito; sabato 22 e domenica 23 novembre € 5 (da 0 a 15 anni ingresso gratuito)
- venerdì 21 novembre ingresso gratuito; sabato 22 e domenica 23 novembre € 5 (da 0 a 15 anni ingresso gratuito)
- Altre Informazioni
Dal 21 al 23 novembre si terrà alla Fiera di Lanciano la 16esima edizione di "Agroalimenta". Qui di seguito il programma aggiornato:
VENERDI’ 21 NOVEMBRE
PADIGLIONE n. 2
ore 16,00 Country Presentation Montenegro con le delegazioni della Fiera Adriatica di Budva, Porto di Bar e Camera di Commercio di Bar, opportunità di business per le imprese abruzzesi;
SABATO 22 NOVEMBRE
PADIGLIONE n. 1
dalle ore 9,00 B2B 30 Importatori esteri incontrano le aziende abruzzesi operanti nei settori vinicolo, caseario, oleario, dolciario e dell’industria pastaria;
presenti buyer provenienti da Thailandia, Kazakistan, Polonia, Cina, Germania, Norvegia, Repubblica Ceca, Singapore, Svezia, Giappone, Stati Uniti, Hong Kong;
in collaborazione con il Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo.
PADIGLIONE n. 2 TEATRO DEL GUSTO
ore 11,00 laboratorio del gusto ANTICA MINESTRA DEL CONTADINO, a cura dell’ l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Marchitelli” di Villa Santa Maria;
ore 16,00 presentazione Azienda Agricola Santa Felicia LE LUMACHE NELLA TRADIZIONE CONTADINA;
ore 18,00 laboratorio del gusto GLI OLI EXTRAVERGINI DELLA NUOVA ANNATA, a cura di Slow Food Lanciano;
ore 19,00 laboratorio del gusto NON TOCCATEMI LE PATATE, a cura dell’ l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Marchitelli” di Villa Santa Maria;
PADIGLIONE n. 2 stand n. 44/47
ore 16,00 presentazione Aziende dell’Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo, con degustazione organolettica dei mieli;
PADIGLIONE n. 2 stand n. 37/38
ore 17,30 mini corsi sulla degustazione dei vini, a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, su prenotazione (infoline 349 6621899);
DOMENICA 23 NOVEMBRE
PADIGLIONE n. 2 TEATRO DEL GUSTO
ore 10,30 tavola rotonda A TAVOLA CON PINOCCHIO, libera discussione sui falsi e le contraffazioni alimentari, a cura dell’Istituto Alberghiero “De Panfilis” di Roccaraso;
ore 12,00 laboratorio del gusto, a cura dell’Istituto Alberghiero “De Panfilis” di Roccaraso;
ore 16,00 laboratorio del gusto NON METTERE MAI IL FORMAGGIO SUGLI SPAGHETTI, a cura dell’ l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Marchitelli” di Villa Santa Maria;
ore 17,00 PIZZA SHOW, 30 anni di attività di GE.GEL., a cura di GE.GEL – San Tommaso;
ore 19,00 laboratorio del gusto L’AGNELLO, L’OLIO, LA MENTA, a cura dell’ l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione “Marchitelli” di Villa Santa Maria;
PADIGLIONE n. 2 stand n. 44/47
ore 16,00 presentazione Aziende dell’Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo, con degustazione organolettica dei mieli;
PADIGLIONE n. 2 stand n. 37/38
ore 17,30 mini corsi sulla degustazione dei vini, a cura dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, su prenotazione (infoline 349/6621899).
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...