A Vasto c'è "Maestri fuori classe", il festival dell’Apprendimento Continuo
"Maestri fuori classe", il festival dell’Apprendimento Continuo, arriva a Vasto per la sua quarta edizione da sabato 10 a venerdì 16 luglio.
Lectio magistralis, incontri e laboratori gratuiti per attraversare luoghi e idee per creare contesti condivisi e continuare ad apprendere. Il festival, organizzato da Maestri Fuori Classe Ets e Creo, in collaborazione con S.T.A.M.P.A., e? un’occasione per tutti coloro che vogliano dedicare del tempo e partecipare attivamente al processo della propria crescita personale e collettiva. Un luogo fisico e concettuale dove far incontrare e integrare nuove competenze per crescere e apprendere nuovi modi di organizzare, cooperare, generare lavoro, innovare prodotti e processi, inventare modi per costruire nuove reti. Nei giorni del Festival verranno organizzate: lectio magistralis, incontri, una tavola rotonda, laboratori e una mostra fotografica, tutto gratuito; preziose occasioni di incontro per avvicinare le persone e chiarire le relazioni esistenti tra bisogni individuali e temi sociali, tra crescita individuale e crescita collettiva, tra economia, solidarieta? e sostenibilita?.
Il tema scelto quest'anno e? attraversamenti o attraversare luoghi e idee per creare contesti condivisi e continuare ad apprendere.
Capicordata di questi Attraversamenti saranno i Maestri Fuori Classe, tutte figure di rilievo, che con passione, creativita? ed entusiasmo condivideranno le proprie chiavi di lettura e idee generative e inclusive.
Dal 12 al 16 luglio i Giardini Napoletani di Palazzo D'Avalos, ospiteranno nel tardo pomeriggio, le lectio magistralis e gli incontri con l'antropologo Adriano Favole, il saggista Roger Abravanel, la sottosegretario presso il Dicastero per il Servizio allo Sviluppo Umano Integrale Suor Alessandra Smerilli, l'economista Leonardo Becchetti, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, l'insegante di filosofia Matteo Saudino.
Il giorno 16 luglio, alle ore 10.30, nella Pinacoteca di Palzzo D'Avalos si terra? una tavola rotonda con l'ex ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, il Coordinatore nazionale Base Italia Marco Bentivogli e con Antonello Calvaruso. Past President Ass. Italiana Formatori, Alessandra Spagnolo. Business Development Manager Mylia e Pina Basti, General Manager Rete d'Imprese People Strategy.
Sempre dal 12 al 16 luglio, la Grotta del Saraceno Village ospitera? i laboratori con Vera Gheno, Katiuscia Salerno, Claudio Impenna, Francesco Marino, Marzia Martino, Emanuela Filippelli. Durante i giorni del festival sara? possibile visitare alla Sala Mattioli, la Mostra del 3° Contest Fotografico “Il lavoro che racconta.”
Il festival ha il patrocinio del Comune di Vasto e Rai per il Sociale e tutte le sue attivita? sono gratuite.