La festa della natura che rinasce a Torrevecchia Teatina il 30 aprile
Festa del Majo, festa della natura che rinasce, a cura della Compagnia Tradizioni Teatine in collaborazione con Lu Ramajette, Accademia dei Transumanti d’Abruzzo, Comune di Torrevecchia Teatina, in programma domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio. Partecipa la delegazione de La Lachera di Rocca Grimalda, Piemonte.
Programma:
Domenica 30 aprile
ore 16.30-19.30: raduno a piazza San Rocco e giro per le contrade con il canto dei mesi e la questua
ore 20-22: Palazzo baronale, concerto, canto e ballo a zampogna, rappresentazione del San Giorgio, concerto di campane di quarzo-
Lunedi 1° maggio
Ore 9-15: parco del Palazzo baronale, esercizi di trasformazione e riconciliazione: fuoco, terra, aria e acqua, piantare il Majo (maggiociondolo), preparazione dei fasci e delle corone fiorite per il corteo dei maggiolanti, consumo delle totemaje (zuppa di maggio)-
Ore 15-16: parco del Palazzo baronale, laboratorio “Riconoscere gli alberi monumentali” (a cura di Caterina Artese, laureata in Scienze Forestali e direttore orto botanico lago di Penne)
Ore16-17: corteo dei maggiolanti, bruciatura del Majo.
Il pranzo è su prenotazione, chiamando al numero 3401980096 (Anna), e portandosi un cestino con le stoviglie e una coperta. La festa sarà allietata da canti e balli tradizionali abruzzesi e piemontesi.