A Casalincontrada torna "Reunion", il party che unisce musica e solidarietà
Venerdì 15 settembre 2023, dalle 20 alle 2, nel parco dell'ex Mattatoio a Casalincontrada, torna Reunion.
Un'amicizia storica fra un ragazzino, Francesco, ed il suo idolo, Massimino Lippoli. Quindici anni dopo, un'idea, nata in una sera di fine estate, diventa realtà, un progetto portato a termine grazie all'unione di tre amici altrettanto storici, con lievi “accenni familiari”: Francesco, Patrizio e Daniele.
Nasce così la Red Crew che porta alla nascita della firma Reunion. Creatività, immaginazione ed organizzazione al servizio di una proiezione utopistica che, per una notte e con un unico cuore, vuole raggiungere il confine tra fantasia e realtà. Amicizia, passione, inclusività.
La tradizione vuole che questo party si svolga per una sola notte all'anno, un giorno in cui Massimino Lippoli, icona storica del Club in Italia e non solo (basti citare il Made in Italy all'Amnesia di Ibiza), porta con sé un ulteriore guest.
Quest'anno arriverà a Casalincontrada, paese di soli 3000 abitanti, Michel Cleis. Michel impressiona l'amico Luciano con il disco "La Mezcla” nel 2008. La sua carriera da quel momento decollerà.
Il disco in breve tempo diventerà una hit globale. Girerà il mondo unendosi alla carovana dei Vagabundos, composta fra gli altri da Ernesto Ferreyra, Nic Fanciulli, Argy, Reboot e Ricardo Villalobos,e, subito dopo l'uscita del disco sull'etichetta Cadenza di Luciano, diventerà presenza costante sulla scena club mondiale. Space, Ushuaia, Pacha, Blue Marlin, per citarne alcuni. Il suo genio inaspettato, l'estro e la sua conoscenza musicale si incastrano perfettamente con il concetto di Reunion, portando alle orecchie degli intenditori un vero e proprio fenomeno.
Insieme a Massimino Lippoli, che, in questi anni e da buon padrone di casa, ha permesso di creare un legame forte ed elettrico con il pubblico, la crew ha idealmente abbracciato ed amato tutti, collaborando, con orgoglio, nuovamente con l’Anffas di Chieti, un’associazione di promozione sociale che tutela la disabilità a 360° sostenendo le famiglie e operando per costruire un mondo in cui le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo possano vedere i propri diritti rispettati e resi pienamente esigibili.
La presidente Erika Toto aprirà la serata con un dj set solidale e benefico. Un connubio che unisce il mondo della notte e dei giovani con l’obiettivo di sensibilizzare tutti, soprattutto le nuove generazioni.