A San Vito Chietino la presentazione del libro “I fuochi, il contribuente e le anime”
Si intitola “I fuochi, il contribuente e le anime” il libro di Rocco Cuzzucoli Crucitti che verrà presentato sabato 23 settembre 2023, alle ore 18, a Sant’Apollinare Chietino, nei locali della chiesa di San Rocco.
L'iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Trabocchi Libri e Rose in collaborazione con Meta Edizioni, con il patrocinio del Comune di San Vito Chietino.
Il libro è il frutto di una ricerca lunga e appassionata sull’assetto socio-economico del territorio e delle comunità di San Vito e Sant’Apollinare dal ‘700 ai giorni nostri, partendo dai contenuti riportati sul catasto onciario carolino, con dati, tabelle e trascrizioni di documenti notarili e amministrativi che espongono e mettono in luce alcuni aspetti relativi alle modalità e ai meccanismi di tassazione delle popolazioni applicate dal Regno di Napoli.
L’incontro rappresenta l’occasione per illustrare la parte riguardante il territorio di insediamento dell'antica “Villa”, in una serata di confronto con la "comunità santapollinarese", molto legata alla sua storia passata e alle sue antiche tradizioni.
Ospiti dell’incontro, oltre al sindaco Emiliano Bozzelli e alla consigliera Stefania Di Mele, saranno: l’economista e parlamentare Alberto Bagnai per un confronto sulle modalità di tassazione di ieri e di oggi, il naturalista-botanico Aurelio Manzi, autore della presentazione, lo scrittore Sandro de Nobile, che ha redatto la prefazione e l’editore Lino Olivastri.
La serata conclude una stagione di eventi culturali che l’amministrazione comunale ha favorito per intrattenere residenti, turisti e appassionati di storia locale, su tematiche culturali legate allo sviluppo della “Costa dei trabocchi”.