La Teate degli Asinii e non solo: viaggio a Chieti 3000 anni fa
"La Teate degli Asinii e non solo: viaggio a Chieti 3000 anni fa" è il titolo dell'evento di Teate rivive emozionando in programma sabato 2 luglio, con tre turni: alle 16.30, alle 17 o alle 17.30.
Una visita interattiva e laboratorio di mosaico al museo archeologico La Civitella di Chieti, che prevede un viaggio nel territorio della tribù italica dei Marrucini, dalle più antiche tracce dell’Uomo rinvenute sulla Maiella fino all’ascesa di Teate, “metropoli dei Marrucini” prima e municipio romano dopo la guerra sociale.
Saranno ripercorse le principali tappe di questa storia plurisecolare, alla scoperta dei templi dell’acropoli della Civitella, con le loro splendide decorazioni in terracotta, della Grotta della Dea di Rapino, del foro, delle domus, delle terme e degli edifici per spettacolo, teatro e anfiteatro, i cui resti si conservano nel Parco Archeologico La Civitella.
Sarà inoltre possibile sperimentare la tecnica per realizzare un mosaico romano, prendendo ispirazione dai motivi figurativi esposti al museo.
L'esperienza comprende:
Parcheggio di Via Papa Giovanni XXIII o Piazza Garibaldi
Visita guidata
Aperitivo cenato
Sconto del 10% da utilizzare presso le strutture di Turismo Esperienziale (FederPATE)
Shopper in cotone Tre
Una bottiglia di vino Passerina “Valle D’Oro” della Cantina Tollo a ricordo dell’esperienza
Concerto del pianista Denny Costantini “Al chiaro di luna” a cura dell’accademia “Music and Art International” del M° Giuliano Mazzoccant