Prosegue con il terzo appuntamento di giovedì 27 luglio, sempre alle ore 21.15, Il giardino delle pubbliche letture, ciclo degli incontri culturali nella splendida cornice del giardino chiostrale del Convitto Nazionale “G.B.Vico” di Chieti.
Il programma completo
Il programma della prossima serata si presenta ricco di proposte: in apertura la presentazione del libro “Da qui ho un posto comodo” a cura di Marina De Marco che dialoga con l’autore Andrea Magno- intermezzi musicali alla chitarra di Gianfranco Cesarone. Segue il recital “Il tempo migliore della mia vita”, omaggio a Natalia Ginzburg: una testimone del tempo- voci narranti Luciana Cicarelli, Grazia Rosa Di Iorio, Maria Concetta Paciocco, Valeria Talone, Maria Rosaria Vingiani, a cura dell’Associazione Auser Unitel. In finale, a cura del Comitato promotore Club Unesco di Chieti c’è Donne fuori dall’archivio di e con Miria Ciarma, una controversa storia d’amore di fine ‘700 rinvenuta a Chieti tra atti processuali d’archivio, narrata dalle voci di Gilda Pescara, Cinzia Di Vincenzo, Rita Trozzi, Gemma Reggimenti, accompagnamenti strumentali e vocali di Mauro Cerritelli e Francesca Maria D’Antonio esecutrice anche di un’estemporanea di pittura dedicata alla manifestazione.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...