Torna il festival Vasto d'autore: il programma completo
È in programma sabato 24 e domenica 25 giugno l'antemprima del Festival Vasto d'Autore, che entrerà nel vivo da giovedì 6 a domenica 9 luglio, nei Giardini d'Avalos. L'evento, patrocinato dall'amministrazione comunale e con la direzione artistica di Patrizia Angelozzi, inizierà con due serate che vedranno protagonisti il magistrato Nicola Gratteri, Sabina Guzzanti e Rocio Munoz Morales. Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino a capienza dei posti. Oltre agli incontri con gli ospiti, sono in programma anche passeggiate nel centro storico guidate dal Fai di Vasto, per visitare la bellezza dei luoghi pieni di storia e fascino.
Sabato 24 giugno, alle ore 19, c'è l’incontro con il procuratore della Repubblica del tribunale di Catanzaro Nicola Gratteri e alle ore 21 con Sabina Guzzanti: entrambi presenteranno i loro libri. Domenica 25 giugno alle ore 18, è la volta dell'attrice Rocio Munoz Morales.
La rassegna prosegue dal 6 al 9 luglio, con nomi di rilievo del mondo della cultura, del giornalismo d’inchiesta e della narrazione: saranno presenti nomi illustri dell’editoria nazionale in veste di relatori. Quindici autori, tre per ogni sera a dialogare con i relatori e il pubblico in una formula coinvolgente. Ogni serata vedrà la conclusione in una breve performance musicale.
Ci saranno Antonella Presutti, scrittrice e docente, Carola Carulli, giornalista del Tg2 e scrittrice, Alessio Romano e Christian Carano con “La Compagnia della polvere. La storia segreta della Beat Generation” in un concerto tributo con le musiche di Bob Dylan. Marco Bova, giornalista d’inchiesta, con il suo libro su Matteo Messina Denaro, Bruno Luverà, giornalista del Tg1, con il suo graphic novel, Michelangelo Iossa, con accompagnamento musicale di Luca Raimondi e la Piccola Underground Orchestra con musiche di Rino Gaetano.
E ancora, Enza Alfano, scrittrice e giornalista de Il Corriere del Mezzogiorno, dal suo romanzo è stato realizzato un film per Rai1 con la regia di Roberto Faenza, Loretta Santini, Editrice Elliot, e Laura Pezzino, Vanity Fair, a presentare il Premio Strega Giovani 2023, Come D’Aria, di Ada D’Adamo.
Peppe Millanta con chitarra e fisarmonica e musiche sud americane, Elena Mearini, autrice e poetessa, Micol Sarfatti, giornalista di Sette Il Corriere e scrittrice, Michele Zatta, produttore Rai Fiction Italia e International con l’attore Vincenzo Ferrera.
I moderatori: Giovanna Frastalli, giornalista, Eleonora Molisani, giornalista Tu Style e scrittrice, Francesco Coscioni, editore, Giuseppe Ritucci, giornalista. Stefano Redaelli, docente e scrittore, Laura Pezzino, Vanity Fair, Maura Chiulli, scrittrice, Peppe Millanta, scrittore, e Micol Sarfatti, giornalista per Sette Il Corriere.
L’organizzazione ringrazia le librerie Mondadori Bookstore, Universal e La nuova libreria di Vasto, la Cooperativa Archeologia gestore dei Musei Civici, il Fai di Vasto e i volontari che hanno scelto di esserci.