“Chieti prima di Chieti", quarto appuntamento con i personaggi storici dalla città preromana al 1900
Il professor Luigi Pellegrini e la professoressa Maria Grazia Del Fuoco presentano tre personaggi medievali a Chieti: Conte Simone da Chieti, condottiero e i frati dell’Ordine dei Frati Minori Illuminato e Matteo da Chieti
Quarto appuntamento del ciclo di incontri “Chieti prima di Chieti" per parlare dei personaggi storici dalla città preromana al 1900. Giovedì 13 aprile alle ore 18 nell'auditorium del museo universitario di scienze biomediche, il professor Luigi Pellegrini e la professoressa Maria Grazia Del Fuoco presentano tre personaggi medievali a Chieti: Conte Simone da Chieti, condottiero e i frati dell’Ordine dei Frati Minori Illuminato e Matteo da Chieti.
Luigi Pellegrini, docente di Storia medievale dell’università di Chieti, nelle sue ricerche ha prestato particolare attenzione alla storia delle istituzioni religiose e della cultura tra secolo X e secolo XV; interesse specifico è stato dedicato ai problemi relativi alla trasmissione e ai metodi di analisi delle fonti medievali. I risultati di tali ricerche sono confluiti in oltre centocinquanta pubblicazioni su riviste specializzate nazionali e internazionali.
Maria Grazia Del Fuoco è ricercatrice di storia medievale i cui temi si concentrano sugli ordini mendicanti e la diocesi teatina, di cui ha cercato di ricostruire la cronotassi episcopale in due recenti pubblicazioni.
Gli incontri sono organizzati dall’associazione culturale Teate Nostra,in collaborazione con l’universita “G .d’Annunzio”, museo universitario, scuola di studi umanistici, Dipartimento Lettere, Arte e Scienze Sociali.
Ingresso libero.