A Chieti il convegno "Un nuovo ordine mondiale"
Domenica 19 marzo, si terrà a Chieti, a partire dalle 18, nella sala di rappresentanza del Grande Albergo Abruzzo, l'evento dibattito "Un nuovo ordine mondiale?", organizzato da Salvatore Marino, con la partecipazione di Daniele Ciacci, redattore e collaboratore di vari siti di geopoltica e politica internazionale, del professor Claudio Moffa, docente ordinario di Storia delle relazioni internazionali nella facoltà di Scienze Politiche dell'università di Teramo e direttore del master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente, collaboratore di testate giornalistiche e programmi tv. Modera Cristiano Vignali.
Il convegno, spiegano gli organizzatori "tratterà delle problematiche nazionali e internazionali insite nelle dinamiche e nei fenomeni politici ed economico-sociali dietro il tentativo di costruzione di questo "Nuovo Ordine Mondiale" che vorrebbe relegare ai margini della storia gli Stati Nazione, il contributo dato dall'Italia e dall'Europa alla civiltà umana, mettendo in discussione e spesso in pericolo le tradizioni plurimillenarie della nostra civiltà, svuotando sempre più di significato la sovranità popolare e limitando alcuni diritti e libertà del cittadino, cose impensabili fino a pochi anni fa. Si parlerà dunque di fenomeni come le pandemie, la guerra in Ucraina, il Green Pass limitante la libertà e i diritti del cittadino che gli Stati del G20 vorrebbero mettere obbligatorio per gli spostamenti internazionali, dei danni provocati dalla malgestione della cosiddetta emergenza sanitaria e dalla successiva campagna vaccinale, quindi dello Scudo Penale, ed infine della società globale e fluida del XXI secolo".