Al museo universitario la conferenza "Alessandro Valignani: un teatino nelle Indie orientali”.
Giovedì 8 giugno, alle ore 18, nell'auditorium del museo universitario di Chieti, terzultimo appuntamento del ciclo di incontri “Chieti prima di Chieti: i personaggi storici dalla città preromana al 1900”, organizzato dall’associazione culturale Teate Nostra, in collaborazione con l’università “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara, museo universitario, Scuola di Studi Umanistici, dipartimento Lettere, Arti e Scienze Sociali.
Il professor Giovanni Pizzorusso illustrerà “Alessandro Valignani: un teatino nelle Indie orientali”.
Giovanni Pizzorusso , laureato in lettere nel dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell’università di Pisa, insegna Storia della prima età moderna all'università d'Annunzio. Ha pubblicato Roma nei Caraibi, l’organizzazione delle missioni cattoliche nelle Antille francesi e in Guyana (1635-1675), Roma 1995 ed è coautore (con Matteo Sanfilippo) di Dagli indiani agli emigranti. L’attenzione della chiesa romana al nuovo mondo, 1492 – 1908, Viterbo 2005.
Ingresso libero, con la possibilità di visitare la mostra araldica con gli stemmi di alcune famiglie di Chieti, Abruzzo, Italia ed Europa, nella sala mostre del museo universitario.