Primo appuntamento con i concerti dell’estate farese a cura del musicista Michele Di Toro
Martedì 25 luglio, alle ore 21.30, la Scuola civica di musica “Alfonso Cipollone,” con il patrocinio e sostegno del Comune di Fara San Martino, presenta il concerto “Michele plays Michel”: il pianista Michele Di Toro suona Michel Petrucciani nella suggestiva cornice di piazza Dei Santi, nel cuore di Fara San Martino. Un evento ideato dallo stesso musicista, direttore artistico della Scuola civica di musica farese.
“Michele plays Michel” è un omaggio all’icona del jazz internazionale ad opera del trio di musicisti composto da Michele di Toro al pianoforte, Nicola Di Camillo al basso elettrico e contrabbasso e Roberto Desiderio alla batteria. Il progetto prende vita grazie all’unione di intenti, alla comune sensibilità artistica, strumentale ed umana dei tre musicisti e al desiderio condiviso di omaggiare il pianista italo-francese, tra i jazzisti più apprezzati di tutti i tempi.
L'evento del 25 aprirà il ciclo di concerti gratuiti che animeranno le serate faresi tra luglio ed agosto. Si proseguirà lunedì 8 alle ore 21.30 in piazza Municipio, con il concerto “Tarumbò,” un progetto musicale nato per onorare la grande musica di Pino Daniele e di Napoli Centrale attraverso la mescolanza di Tarantella e Rock-Blues nella tradizione partenopea e mediterranea, con contaminazioni elettriche Jazz-Prog d'oltreoceano. Il concerto vedrà esibirsi Sara Ciancetta alla voce, Francesco Ciancetta alle chitarre acustiche, Marco Tartaro alle chitarra elettriche, Francesco d'Alessandro al basso elettrico, Fabio Tucci alla batteria.
Il 10 agosto alle 21.30, in largo Piano dei Santi, sarà la volta dei due musicisti Marcello Sebastiani al contrabbasso e Renzo Ruggeri alla fisarmonica bandoneon che proporranno musiche che vanno dal jazz al tango con un omaggio al fisarmonicista francese Richard Galliano.
L’11 agosto alle 21.30, piazza Del Torrione ospiterà il concerto lirico-vocale del duo classico composto dal soprano Chiara Tarquini e dal pianista Raffaele Di Berto con un repertorio dedicato ad arie di noti compositori, tra i quali Tosti Puccini.
Il concerto del 12 agosto chiuderà la chermesse e vedrà esibirsi alle 21.30 in largo Piano dei Santi il pianista di fama internazionale Piero Di Egidio. Di formazione classica, Di Egidio eseguirà un nutrito programma classico che spazia da Beethoven a Clementi a Chopin per finire con un omaggio ad Astor Piazzolla.