-
Dove
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 25/05/2019 al 26/05/2019
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- 5 euro
- 5 euro
-
Altre Informazioni
- Sito web
- movimentoturismovinoabruzzo.it
Torna anche quest'anno, per la 27esima edizione, Cantine Aperte, la grande festa del vino organizzata dal Movimento turismo vino che sabato 25, dalle ore 15 alle 20 e domenica 26 maggio, dalle 10 alle 20, apre le porte delle cantine di tutta Italia.
Tutti i partecipanti potranno acquistare calice e sacca ufficiali di Cantine Aperte nella prima cantina visitata al prezzo di 5 euro e avranno così diritto alla visita guidata alla cantina e alla degustazione di 3 vini dell’azienda. Da quest’anno, alcune cantine continueranno a offrire degustazioni anche a chi arriverà in azienda già provvisto di calice e sacca ufficiali della manifestazione, mentre altre aziende richiederanno comunque il pagamento di 5 euro per la partecipazione al proprio evento consegnando di nuovo il calice e la sacca ufficiali (bordeaux con “laccetto” bianco). Per conoscere le condizioni, è consigliabile contattare le cantine che interessano prima della manifestazioni. Nelle cantine saranno organizzate anche degustazioni ed eventi a pagamento che non fanno parte dell’offerta prevista con l’acquisto di calice e sacca; anche tutti gli eventi organizzati fuori dagli orari ufficiali possono prevedere ulteriori costi per la partecipazione.
In provincia di Chieti sono 19 le cantine aderenti alla manifestazione:
- Agriverde di Ortona
- Buccicatino Vini di Vacri
- Cantina Di Ortona
- Cantina Frentana di Rocca San Giovanni
- Cantina Rapino di Francavilla al Mare
- Cantine Maligni di Chieti
- Cantine Mucci di Torino di Sangro
- Cascina del Colle di Villamagna
- Dora Sarchese Vini di Ortona
- Eredi Legonziano di Lanciano
- Fattoria Licia di Villamagna
- Il Feuduccio di Orsogna
- La Vinarte di Santa Maria Imbaro
- Cantina Sociale Rinascita Lancianese di Lanciano
- Tenuta Ferrante di Lanciano
- Valle Martello di Villamagna
- Vigneti Radica di Tollo
- Kursaal Distillerie di Tollo