rotate-mobile
Economia

Sei cantine della provincia di Chieti protagoniste di Slow Wine Fair 2023

L'Abruzzo del vino protagonista della manifestazione che si svolgerà a Bologna dal 26 al 28 febbraio

L'Abruzzo del vino protagonista di Slow Wine Fair 2023, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolgerà a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023.

Sono sei le cantine della provincia di Chieti, sun un totale di 12 abruzzesi, confermate ad oggi all'interno della seconda edizione di Slow Wine Fair, organizzata da Bologna Fiere con la direzione artistica di Slow Food: Buzzarone vignaiolo in Castelferrato di Torrevecchia Teatina, Cantine Caravaggio di Rocca San Giovanni, Fattoria Teatina di Chieti, Fontefico di Vasto, Olivastri Tommaso di San Vito Chietino, Tenuta I Fauri di Chieti.

"In Abruzzo" scrive la guida Slow Wine 2023 "il settore vinicolo risulta fiorente, con nuove piccole aziende artigianali e grandi aziende consolidate in buona salute. Le favorevoli condizioni naturali della regione e la crescente consapevolezza agricola hanno portato a un aumento dell'agricoltura biologica e a una viticoltura a basso impatto. Inoltre - si legge - l'approccio enologico dell'Abruzzo si ispira alle sue profonde tradizioni ed è sostenuto da cantine che privilegiano l'espressione naturale della materia prima rispetto alle tendenze del mercato. Questi modelli, radicati nella profonda conoscenza del territorio, sono tutt'altro che superati. Alcune grandi cantine adottando parte di questi metodi stanno ottenendo risultati notevoli".

Durante la manifestazione Slow Wine Fair 2023 conferirà il premio alle migliori Carte dei vini: a BolognaFiere, lunedì 27, sarà una giuria di esperti a decretare i premiati tra enoteche, ristoranti, winebar e osterie che si sono distinti per le loro selezioni territoriali e tematiche. Tra i locali del Chietino gareggia Villa Maiella di Guardiagrele. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sei cantine della provincia di Chieti protagoniste di Slow Wine Fair 2023

ChietiToday è in caricamento