rotate-mobile
Economia

Arrivano i saldi estivi, Confcommercio: “Acquistate nei negozi di prossimità”

Saldi al via con un mese di ritardo, moderata fiducia tra i negozianti. Prevista una spesa procapite pari a 58 euro

Oggi, sabato 1 agosto, iniziano i saldi estivi con un mese di ritardo rispetto al solito a causa dell’emergenza Coronavirus. 

Prevista una spesa procapite pari a 58 euro mentre ogni famiglia stanzierà, in media, 135 euro per gli acquisti di merce scontata. Secondo le prime rilevazioni di Federmoda-Confcommercio l’inizio delle vendite di fine stagione ricalcherà l’andamento riscontrato nel mese di luglio con qualche “affare” concluso, ma con consumi in linea con le previsioni di un calo della spesa tra il 40% ed il 50% rispetto ai periodi di normalità economica.

Confcommercio Chieti invita ad acquistare nei negozi di prossimità. “Ci apprestiamo a vivere saldi anomali che per i commercianti rappresentano comunque un momento per tirare le somme di una stagione subito mozzata” ma che, speriamo, possa riservare ancora qualche sorpresa” afferma Marisa Tiberio, presidente provinciale Confcommercio Chieti.

Malgrado tutto continua ad esserci una moderata fiducia nelle vendite a saldo. “L’importante è che i consumatori continuino a sostenere con i loro acquisti, oggi ancor più convenienti, i negozi di prossimità - aggiunge Tiberio - anche per riconoscere, non solo idealmente il valore che le nostre attività danno al territorio in termini di offerta, qualità, servizio, professionalità, vivacità, illuminazione, sicurezza e decoro”. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Arrivano i saldi estivi, Confcommercio: “Acquistate nei negozi di prossimità”

ChietiToday è in caricamento