Denso, Fiom: "Operazioni contabili per limitare le perdite, ma serve chiarezza sul futuro dell'azienda"
Ridotto il capitale sociale a 1 milione per riequilibrare la situazione patrimoniale. La Cgil: "Quali sono le reali intenzioni degli azionisti?"
Ridotto il capitale sociale a 1 milione per riequilibrare la situazione patrimoniale. La Cgil: "Quali sono le reali intenzioni degli azionisti?"
Ok della giunta regionale alla richiesta del ministero della transizione ecologica. L'opera riguarda il rifacimento del tratto San Benedetto del Tronto-Chieti
La Filcams Cgil Abruzzo Molise: "Subito blocco dello straordinario e possibile ricorso a una prima giornata di sciopero"
Sono 488 domande presentate al Mise. Cna chiede alla Regione di studiare un sostegno alternativo
A rivelarlo è l'indagine di Aldo Ronci condotta per la Cna sul 2021. La popolazione diminuisce e i giovani vanno via
Con Lombardo, guideranno il sindacato anche Fabiola Ortolano e Fabrizio Truono
I contribuenti possono prenotare l'appuntamento a distanza direttamente nell'area riservata del sito web
La segreteria regionale, insieme a Fillea e Filt, chiedono un incontro urgente con i ministri Giovannini e Orlando
Il gruppo acquisisce anche la T-shock, serigrafia per l’abbigliamento di Silvi Marina (Teramo) e investe quasi due milioni. I fratelli Di Rienzo: “Crescere per rispondere alle richieste del mercato della moda luxury”
William Facchinetti e Luciana Ferrone, pur non entrando nel merito della complessa vicenda, chiedono ora di evitare disagi soprattutto per l'autotrasporto e per i pendolari
Sono oltre 1200 i precari della scuola a Chieti e provincia che non riceveranno l'indennità. Il governo finora ha rigettato tutte le proposte di emendamento
Lo rende noto l’assessore regionale con delega all’Istruzione, Pietro Quaresimale. I requisiti
L'annuncio del centro per l'impiego di Chieti per le figure professionali da inserire in cantieri vari
Il gruppo di moda luxuty ha l’head quarter a Chieti e diramazioni a Milano e Villamagna. A Di Rienzo il premio per l’imprenditoria femminile del Sud
Dopo due anni di stop per la pandemia, torna la card che mette in rete comuni, 111 imprese e 24 gestori di siti culturali