Taglio del nastro nella nuova scuola media a Miglianico
Mercoledì mattina l’inaugurazione del nuovo edificio che completa il polo scolastico
Nuovi spazi per la scuola secondaria di primo grado a Miglianico: mercoledì 13 settembre, alle 8.30, con l'avvio delle lezioni, verrà tagliato il nastro dell’edificio della nuova scuola media, dopo tre anni di lavoro, che completerà il polo scolastico cittadino. Nella stessa area ci sarà la presenza dell’asilo nido, della scuola dell’infanzia intitolata a donna Giulia Di Bene, benefattrice miglianichese, della scuola primaria, dedicata al maestro e poeta dialettale locale Cesidio D’Amato, e della scuola secondaria di primo Grado che ha il nome di Gian Gabriele Valignani, avvocato e deputato del Regno d’Italia.
Insieme al sindaco, Fabio Adezio, ci saranno la neodirigente scolastica, professoressa Valentina Mercurio, il parroco, don Gilberto Ruzzi, i progettisti e i rappresentanti della ditta che ha realizzato l’opera
Il nuovo edificio si sviluppa su tre piani per un totale 1.475 mq lordi, più un auditorium di 110 mq, spogliatoi al servizio della palestra comune, infermeria, locali di sgombero, 6 aule per la didattica ordinaria di oltre 50 mq ognuna, uffici e segreteria per l’istituto comprensivo, aula professori e aule dedicate ai laboratori più 25 bagni.
"Abbiamo finalmente creato un polo scolastico unico, che unisce quattro cicli: nido, infanzia, primaria e secondaria di primo grado. I nostri ragazzi della secondaria potranno usufruire della palestra senza la necessità di spostarsi - ha commentato il sindaco di Miglianico, Fabio Adezio - quella che inaugureremo è una struttura nuova, sicura dal punto di vista sismico, efficiente dal punto di vista energetico e progettata per soddisfare le esigenze di oggi e di domani".
Durante la mattinata la scuola sarà aperta per la visita e ci sarà, a conclusione, la piantumazione di un albero del progetto “Piantiamo la salute!”, con la collaborazione del comando unità forestali dei carabinieri.