rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Cucina

Pomodori secchi sott’olio abruzzesi: la ricetta per conservarli e averli tutto l’anno

In questo modo potrete consumarli essiccati ma ben conditi e li avrete sempre a disposizione in dispensa

Il pomodoro è uno degli alimenti estivi protagonisti delle tavole italiane e abruzzesi. Fresco e salutare, si può gustare in insalata o anche come salsa. Le “bottiglie” ormai sono state fatte in casa da tempo, ma se avete ancora molti pomodori e volete conservarli, anche in vista dell’inverno, vi consigliamo di provare con la ricetta dei pomodori secchi sott’olio abruzzesi.

In questo modo potrete consumarli essiccati ma ben conditi e li avrete sempre a disposizione in dispensa, una volta preparati adeguatamente. Ecco la ricetta originale.

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori tondi rossi a grappolo o San Marzano
  • Olio evo
  • Basilico
  • Zucchero
  • Sale
  • Vasetti di vetro (precedentemente sterilizzati)

Procedimento

La prima cosa da fare è far essiccare i pomodori. In genere vanno essiccati al sole, quindi appesi in un luogo fresco e pulito, per consentire l’essiccazione. Alternativamente potete procedere al forno.

In questo caso si dovranno tagliare i pomodori longitudinalmente, disporli su una leccarda rivestita di carta forno e condire i pomodori con sale, zucchero e un filo d’olio.

Metterli in forno a 140 gradi per un paio di ore, ma bisogna sempre controllare la cottura. È possibile che abbiano bisogno di più tempo per asciugarsi. Preferite la modalità ventilata.

Una volta terminata la cottura, lasciate leggermente aperta la porta del forno, per far fuoriuscire l’umidità.

Togliete i pomodori dal forno e lasciateli raffreddare su una grata. Una volta pronti, metteteli dentro i vasetti aggiungendo l’olio e qualche foglia di basilico a piacimento. Bisogna lasciare un paio di centimetri dal tappo, riempire di olio e chiudere, controllando che non si formino bolle d’aria. Ora si può procedere con la bollitura del vasetto. Questo andrà messo in acqua bollente e bisognerà cuocere per 10 minuti. Togliere e far raffreddare. Conservare i barattoli in un luogo fresco e asciutto.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pomodori secchi sott’olio abruzzesi: la ricetta per conservarli e averli tutto l’anno

ChietiToday è in caricamento